luca misculin
I migranti che andavano dall’Italia all’Africa
Negli anni Trenta le migrazioni nel Canale di Sicilia andavano in direzione opposta a quelle di oggi: lo racconta "Mare aperto", il libro di Luca Misculin

La prima puntata di “La nave”
Nel nuovo podcast quotidiano del Post parliamo di com’è fatta la Geo Barents, la nave di Medici senza frontiere, che è salpata oggi

Un podcast dalla Geo Barents
Luca Misculin è sulla nave di soccorso della ong Medici senza Frontiere e da domani racconterà ogni giorno come funzionano le cose a bordo

Altri articoli su questo argomento
Talk va a Verona
Il 15 giugno ci sarà una nuova giornata di incontri dal vivo del Post, in un posto dove non l’avevamo ancora fatto

La prima stagione di “Una mattina”
È uscito il nuovo podcast di Luca Misculin che cerca di raccontare per bene la Resistenza italiana: sono disponibili le prime cinque puntate

Gli articoli del Post da ascoltare questa settimana
Su papa Francesco e le donne nella Chiesa, sul giro del mondo di Nicolò Guarrera e sulla misteriosa foto alla fine di “Shining”

Un nuovo podcast per raccontare bene la Resistenza
Si chiama "Una mattina", è scritto e raccontato da Luca Misculin e diviso in tre stagioni: la prima uscirà – ovviamente – il 25 aprile

Voices, la terza edizione
Sabato 5 aprile torna Voices, la giornata con i podcast del Post e con le persone che li fanno

Gli articoli del Post da ascoltare questa settimana
Sul probabile prossimo cancelliere tedesco, l'economia dei safari, la “remigrazione”, la formalità nei rapporti e il finto principato di Seborga

Gli articoli del Post da ascoltare questa settimana
Sulla storia della Striscia di Gaza, quella dell'estrema destra in Germania, le due famiglie da cui dipendono le banche italiane, i primi permessi per fare sesso in carcere e un nuovo contestato comprensorio sciistico

L’imperturbabile podcast del Post su Sanremo
Torna per il sesto anno, con Matteo Bordone, Giulia Balducci, Luca Misculin e Stefano Vizio

Gli articoli del Post da ascoltare questa settimana
Sulle macerie del Libano, Yotam Ottolenghi, la settimana lavorativa corta, un quartiere di Palermo, e la formalità nei rapporti

Gli articoli del Post da ascoltare questa settimana
Su Corvetto, l'Ultima Cena, David Lynch, le situationship, le truffe amorose e l'immigrazione sotto Trump

Un regalo di Natale al giorno: -2
Una donazione per sostenere una causa in cui credete, e far felice più di una persona

Come si smantella una nave che soccorre i migranti
Lo racconta Luca Misculin nell'episodio speciale del podcast "La Nave", sulla fine delle operazioni della nave Geo Barents di Medici Senza Frontiere

Il primo venerdì di Ramadan a Gerusalemme
Dopo l'attentato di Tel Aviv si temevano nuove violenze, e le autorità israeliane hanno schierato decine di soldati: le cose sono comunque filate abbastanza lisce

«Un nuovo muro non aiuterà nessuno»
Storie dalla colonia israeliana di Ari'el, considerata illegale dalla comunità internazionale ma ritenuta da alcuni un modello di integrazione

15 libri letti dalla redazione del Post
Ve li consigliamo se siete in cerca di qualcosa da leggere per quest'estate: non sono tutti usciti di recente, non sono tutti romanzi, ma ci sono piaciuti molto

Cos’è Konrad
Un nuovo posto in cui trovare notizie e storie sul pezzo di mondo che abitiamo
