24 belle locandine di film del 2020
Si possono guardare per scoprire qualche nuovo film oppure per accontentarsi di guardare belle locandine, a prescindere dai film
Si possono guardare per scoprire qualche nuovo film oppure per accontentarsi di guardare belle locandine, a prescindere dai film
Scelte da IndieWire, perché particolarmente belle o per come presentano il film
Le ha scelte Rotten Tomatoes, per gli appassionati di grafica e per quelli abituati a giudicare un libro dalla copertina
È morto il 29 agosto ed è stato un grande cartellonista, autore delle locandine di "Via col vento", "Casablanca" e molti altri grandi film
È morto il 20 maggio, a 97 anni, e ha disegnato alcune delle migliori della storia del cinema
Alcune le conoscete di sicuro, altre sono di film di cui non avete mai sentito parlare: magari lì la locandina fa il suo lavoro
Un graphic designer immagina come sarebbero potuti essere certi film, se fossero usciti in tempi diversi e con attori diversi
Scelte da Rotten Tomatoes tra tutte quelle uscite quest'anno: alcune sono di film famosi, altre sono un ottimo pretesto per trovare il prossimo film da guardare
Sono molto diverse da quelle originali, come mostra una raccolta pubblicata da un utente di Imugr
Per decidere se, anche in questo caso, "l'originale è molto più bello"
12 casi in cui già solo dalla locandina si capiva un gran pezzo del film, come è successo in Thailandia con "10 Cloverfield Lane"
Chi sarebbe stato il protagonista di "Drive" se fosse uscito negli anni Cinquanta? Chi avrebbe diretto "Interstellar" e chi "Pulp Fiction"?
Tra cui quelli di "Star Wars", "Il Signore degli Anelli" e "Kill Bill", realizzati da un artista polacco per il progetto "Spoiler Alert!"
I manifesti dei film americani per adulti degli anni Sessanta e Settanta erano molto lontani dallo squallore di certe bacheche delle edicole
Un bel modo per mettere in evidenza il lavoro grafico delle locandine (e anche per mettersi alla prova e cercare di riconoscerli)
Il designer Nick Barclay scompone in cerchi colorati film molto famosi, da “Matrix” a “Trainspotting”
Una raccolta di poster di seguiti di film famosi mai realizzati - Top Gun e Blade Runner, fra gli altri - in mostra a Los Angeles
Il direttore dell'archivio “Separate Cinema” ha raccolto in un libro centinaia di locandine di vecchi film, mostrando una produzione in gran parte inesplorata
Una raccolta dei lavori di uno degli illustratori più influenti della storia di Hollywood, che ha disegnato i poster di "Blade Runner", il "Re Leone" e "Jurassic Park", tra gli altri
Segnalate su Tumblr e riprese da Buzzfeed: promuovono gli attori più famosi nonostante i loro piccoli ruoli, ignorano il protagonista
Le ha scelte il sito Flavorwire tra le centinaia realizzate per i film usciti al cinema quest'anno, e c'è di tutto
Non devo stare a spiegarvi quanto siano meravigliose certe locandine ma quando vedo quelle di un sacco di film italiani, mi arrabbio [Continua]