I licenziamenti di Google e delle altre aziende tecnologiche in Italia e in Europa
Rispetto agli Stati Uniti le leggi europee non consentono i licenziamenti di massa: le aziende americane di tecnologia ne stanno parlando con i sindacati
Rispetto agli Stati Uniti le leggi europee non consentono i licenziamenti di massa: le aziende americane di tecnologia ne stanno parlando con i sindacati
È la più grande riduzione di personale tra quelle annunciate negli ultimi mesi dalle grandi aziende tecnologiche
È la più grande riduzione del personale nella storia della società di Mark Zuckerberg: riguarda il 13 per cento di tutti i suoi lavoratori
È stata firmata una carta della logistica etica, in un settore in cui le condizioni di lavoro sono spesso pessime: ma potrebbe non bastare
I pacchi consegnati in mezza Italia passano per un sistema di contratti irregolari, licenziamenti improvvisi e cooperative losche
I pacchi consegnati in mezza Italia passano per un sistema di contratti irregolari, licenziamenti improvvisi e cooperative losche
Ne è stata confermata la fine dal 1º luglio, ma con alcune eccezioni per i settori più in crisi
Dovrebbe finire dal 1° luglio, ma nella maggioranza di governo molti partiti chiedono una proroga, almeno per alcuni settori
Spiega La Stampa che i numeri di Istat e Inps raccontano cose più complesse di quelle nei titoli dei giornali
Con gli ultimi decreti approvati dal governo, la riforma del lavoro è stata di fatto completata: una guida, punto per punto
Un importante decreto attuativo del Jobs Act è entrato in vigore pochi giorni fa, e riguarda tutti gli assunti da adesso in poi
La Commissione Lavoro della Camera ha votato un emendamento del governo che fa riferimento all'articolo 18 e riduce le tutele in caso di licenziamento economico e disciplinare
Che cosa prevede e come funziona uno dei pezzi più discussi delle leggi sul lavoro in Italia, ora che il governo vuole cambiarlo
Contratti, tutele, articolo 18: di cosa si sta discutendo al Senato e nel PD, spiegato
Che ha annunciato grosse perdite per il secondo trimestre e il licenziamento di oltre quattromila dipendenti
Danilo Taino sul Corriere della Sera racconta perché il Paese a più alta mobilità sociale al mondo è anche il più felice
Che cosa c'è nel disegno di legge che fa discutere maggioranza e opposizione
Le cose da sapere sulla promessa del governo all'Europa che sta facendo infuriare i sindacati
I primi effetti della progressiva chiusura del programma spaziale dello Shuttle, che volerà un'ultima volta nel 2011