Li Keqiang
È morto a 68 anni l’ex primo ministro cinese Li Keqiang

La Cina non ha comunicato i dati sulla sua economia
La loro pubblicazione era molto attesa e si temeva una crescita economica deludente: ma è stata rimandata senza spiegazioni

La Cina frena
Il Primo Ministro cinese, Li Keqiang, ha ripetutamente detto che il governo non è preoccupato della lenta crescita rispetto alle attese finché non ne risentirà il mercato del lavoro.

Ultime da Pechino
Sono finite le due settimane di assemblee e delegati in piazza Tienanmen: le foto della giornata di chiusura

Tocca a Xi Jinping
È finito il congresso del partito comunista cinese: senza grandi colpi di scena è stato scelto il nuovo segretario, che a marzo diventerà presidente

Strage dell’autobus a Manila: ancora proteste a Hong Kong
In 80 mila hanno marciato per chiedere alle autorità filippine di fare luce sul sequestro della settimana scorsa

Altri articoli su questo argomento
È iniziata la riunione annuale dell’Assemblea Nazionale del Popolo cinese
Cioè l’istituzione più simile a un parlamento che esista in Cina e che di fatto ratifica le decisioni già prese dal Partito Comunista

Le foto del terremoto in Cina
Ieri nella provincia di Sichuan, nel sudovest del paese, un terremoto di magnitudo 7 ha ucciso più di 170 persone, causando crolli e frane

Giorni importanti in Cina
Le belle foto scattate a Pechino durante le riunioni dei due più importanti organi consultivi del paese: Wen Jiabao ha fatto il suo ultimo discorso da primo ministro

Li Qiang è stato formalmente eletto primo ministro della Cina

Una settimana importante a Pechino
Le foto dei preparativi per le riunioni di due grandi organi della Repubblica Popolare: la Conferenza politica consultiva e l'Assemblea nazionale

La Germania dà ragione alla Cina sui pannelli solari
Quelli cinesi costano pochissimo: l'Europa vorrebbe tassarli di più ma il governo Merkel non è d'accordo

Sono giorni molto fotogenici, per il Partito Comunista Cinese
Oggi è iniziata la riunione annuale dell'Assemblea Nazionale del Popolo cinese, l'istituzione più simile a un parlamento che esista in Cina

Le ultime sul terremoto in Cina
I morti sono almeno 381, iniziano ad arrivare le prime fotografie dallo Yunnan

La Cina rallenta ancora
Nei primi mesi del 2015 il PIL è cresciuto del 7 per cento: una percentuale eccezionale per qualsiasi paese europeo ma che per la Cina è la più bassa degli ultimi sei anni

Il naufragio sul fiume Azzurro in Cina
Ci sono almeno 5 morti e centinaia di dispersi, la nave si è ribaltata nella notte forse a causa di una tempesta: trasportava più di 450 persone

Un altro attacco esplosivo in Nigeria
Nella capitale Abuja sono morte almeno 19 persone e 60 sono ferite: l'attentato è stato organizzato nella stessa zona dell'esplosione del 14 aprile, rivendicata da Boko Haram

Un piccolo passo per l’uomo, un grande passo per la Cina
Finalmente un'azienda cinese è riuscita a produrre l'acciaio necessario per fare le sfere delle penne a sfera: è una cosa seria

Facce da Assemblea nazionale del popolo
È iniziata la riunione annuale dell’istituzione più simile a un parlamento che esista in Cina, con toni molto meno trionfali di quelli usati lo scorso anno
