
kering


Alessandro Michele non sarà più direttore creativo di Gucci
Lavorava nell'azienda di moda dal 2002 ed era diventato direttore creativo nel 2015, stravolgendone l’estetica con grande successo


Perché Gucci si è fermata un po’
Nel 2020 ha perso di più rispetto a molte aziende concorrenti: potrebbe essere colpa del coronavirus, o forse è il momento di cambiare





Per Dior, Gucci e Louis Vuitton non sfileranno più modelle troppo magre
Come stabilito da un accordo tra LVMH e Kering, le due principali multinazionali del lusso e della moda: la taglia minima sarà la 36 italiana

Perché Pomellato è diverso
Per le linee curve e innovative dei suoi gioielli e le pietre semi-preziose colorate e dai tagli originali, che non fa nessun altro

Da dove viene François-Henri Pinault
Uno degli uomini più importanti del mondo della moda, che ha trasformato l'azienda di legname di famiglia in uno dei più grossi gruppi del lusso

Perché non esiste una LVMH italiana?
Cioè una grossa azienda di lusso che ne possiede molte altre: per esempio perché i marchi italiane sono troppo recenti e non producono accessori

I cinque grandi degli occhiali di moda
Chi sono le aziende che dominano il mercato dell'"eyewar", producendo montature per i maggiori brand: quattro sono italiane, ma qualcuno vuole cambiare regime

Cosa è successo in Gucci
Guida alla nomina del nuovo direttore creativo Alessandro Michele e al perché nel mondo della moda se ne parla tanto da dieci giorni

Come va Gucci
Non benissimo, a causa delle minori vendite nel settore degli accessori di lusso, che ha coinvolto altre grandi aziende come Prada e Louis Vuitton