jugoslavia

Il ritorno di Trieste all'Italia

Il ritorno di Trieste all’Italia

Accadde oggi, 60 anni fa, alla fine di una lunga e complicata contesa diplomatica iniziata alla fine della Seconda guerra mondiale, e che oggi in pochi ricordano

La difesa di Radovan Karadžić

La difesa di Radovan Karadžić

L'ex presidente della repubblica serbo bosniaca sarà giudicato nei prossimi mesi all'Aja: e in questi giorni ha di nuovo respinto le accuse di genocidio e si è detto "amico dei musulmani"

La distruzione del ponte di Mostar

La distruzione del ponte di Mostar

Il 9 novembre 1993 venne distrutto a colpi di cannone un ponte ottomano vecchio di 500 anni, uno degli eventi simbolici della guerra nella ex Jugoslavia

I Balcani e l'Unione Europea

I Balcani e l’Unione Europea

Si sta creando una divisione netta tra i paesi che fanno parte dell'Unione (o stanno per entrare) e quelli che sono rimasti fermi, con conseguenze delicate

Le donne di Srebrenica

Le donne di Srebrenica

Adriano Sofri racconta su Repubblica che cos'è oggi la città in un giorno qualunque, e chi la abita

L'assedio di Sarajevo

L’assedio di Sarajevo

Le foto e la storia del simbolo più sanguinoso della guerra civile in Jugoslavia, che cominciò venti anni fa

Mladic allontanato dall'aula

Mladic allontanato dall’aula

L'ex comandante serbo ha fatto di tutto per disturbare la Corte, che ha deciso di farlo scortare fuori dal tribunale

Cosa fu Srebrenica

Le immagini di profughi, assassini e fosse comuni del peggiore crimine di guerra in Europa dalla fine della Guerra Mondiale

La piccola guerra perfetta

Un estratto della prefazione di Roberto Saviano al libro di Elvira Dones sulla guerra in Kosovo, oggi su Repubblica