
istat


Quante sono le persone senzatetto in Italia
Quasi 100mila secondo l'ISTAT, che ha diffuso per la prima volta i dati a livello comunale utili per studiare politiche sociali

Avremo dati migliori sulla violenza maschile contro le donne
Grazie a una legge approvata dal parlamento italiano lo scorso anno che ha cominciato ora ad essere applicata, almeno in parte


Il primo grosso ritardo del PNRR riguarda gli asili nido
Il ministero è stato costretto a rinviare le scadenze perché molti comuni non hanno ancora presentato i progetti

In Italia non si sa quante siano le persone con disabilità
È un grosso problema perché senza dati mancano le basi per decidere le politiche pubbliche e soprattutto quanto finanziarle

Ci sono voluti quattro bandi per convincere i comuni a costruire asili nido
Soltanto dopo varie proroghe e l'intervento dell'ANCI sono stati assegnati tutti i 2,4 miliardi di euro messi a disposizione dal PNRR

Cosa dicono i nuovi dati ISTAT sul lavoro
Se ne parla soprattutto per i cattivi dati sull’occupazione femminile a ottobre, mentre quella maschile è in deciso aumento


In Italia sono aumentate le famiglie in povertà
Sono due milioni, il 7,7 per cento del totale, con un'alta incidenza nelle regioni del Sud, tra i giovani e gli stranieri

Il futuro con gli anziani
Si prevede che tra vent'anni un italiano su tre avrà più di 65 anni, perciò serve pianificare, ripensare e investire nell'assistenza


Cosa dicono i dati degli incidenti sul lavoro
Che c'è stato un calo delle denunce e dei morti negli ultimi anni, ma anche dei controlli per verificare il rispetto delle norme di sicurezza

Quante persone sono morte in Italia nel 2020
Secondo i dati ISTAT, il 15,6 per cento in più rispetto alla media dei cinque anni precedenti, anche per effetto della pandemia

Il lavoro delle donne
La crisi causata dalla pandemia è una "crisi di genere": perché? E quali sono i problemi strutturali dell'occupazione femminile in Italia?

Dove non nasce nessuno
Sono 328 i comuni italiani in cui nel 2019 non si sono registrate nascite: la mappa da Morterone (Lecco) a Sperlinga (Enna)

I dati sulla natalità in Italia nel 2019
Dal 2008 le nascite sono costantemente in calo e lo scorso anno sono state quasi 20mila in meno rispetto al 2018


Quante persone sono morte nei comuni italiani
I dati ISTAT per il periodo gennaio-settembre mostrano quante persone sono morte in più rispetto alla media degli ultimi cinque anni, comune per comune

In Italia ci sono pochi asili nido, ed è un problema
I dati dicono che negli ultimi anni la situazione non è migliorata, e la carenza di posti per i bambini ha conseguenze su molte cose, tra cui l'occupazione femminile

Quanti sono stati i morti da Covid-19
I dati Istat confermano che a marzo e aprile al Nord ci sono stati il doppio dei decessi del normale, molti di più di quelli registrati nel bilancio ufficiale


I primi risultati dell’indagine sui test sierologici di ISTAT
È emerso che il 2,5 per cento della popolazione ha incontrato il coronavirus, un dato 6 volte superiore ai casi registrati durante la pandemia


Come sta andando l’indagine sierologica?
Dopo circa quattro settimane di telefonate si è raccolto poco più di un terzo del campione: il problema principale è che le persone non rispondono al telefono

Nel 2019 la povertà in Italia è diminuita
È la prima volta da quattro anni e c'entra il reddito di cittadinanza, anche se la crisi causata dalla pandemia rischia di farci tornare molto indietro