Israele vende sistemi di sorveglianza a mezzo mondo
Anche a regimi autoritari e repressivi che li usano per perseguitare dissidenti e minoranze: lo racconta un'inchiesta di Haaretz
Anche a regimi autoritari e repressivi che li usano per perseguitare dissidenti e minoranze: lo racconta un'inchiesta di Haaretz
Il governo ha approvato una modifica costituzionale che ridefinisce il paese “patria nazionale del popolo ebraico”, invece che “stato ebraico e democratico”
Possono costare tantissimo, migliaia di euro per pochi secondi: registi e produttori se ne lamentano, chi li detiene dice che è inevitabile
Secondo l'editore di Haaretz la classe politica israeliana è schiava da anni di un'ideologia intollerante e non democratica
Due autobus sono stati colpiti da razzi e spari: ci sono 7 morti e 25 feriti
È Aluf Benn, 46 anni, collaboratore di importanti giornali internazionali
La separazione del Sud Sudan dimostra che si può trovare una soluzione pacifica perfino ai conflitti più sanguinosi, scrive Haaretz
La legge israeliana prevede che i matrimoni possano avvenire solo nelle comunità religiose, e ogni anno migliaia di coppie vanno a sposarsi all'estero
Terroristi o pacifisti? Rispondere con la forza o scortarli a Gaza? Le opinioni della stampa israeliana sono molto diverse e distanti
Il governo israeliano accusa gli attivisti di portare con sé "armi chimiche" ed è pronto a far intervenire l'esercito, ma si rimangia le minacce ai giornalisti
Alla fine del mese dovrebbero partire dieci navi dirette a Gaza, un anno dopo che la Mavi Marmara fu fermata con la forza al largo di Israele
Il direttore del New Yorker racconta storia e ruolo del più autorevole quotidiano israeliano
Bradley Burston, giornalista e blogger di Haaretz, ha scritto una piccola guida in tre punti
Fu costruito nel 2002 per proteggere un quartiere di Gerusalemme durante la Seconda intifada, ora non serve più
Il più equilibrato e liberal dei quotidiani israeliani giudica col cinismo del paese in guerra e guarda più al tetro futuro di Israele che al sanguinoso presente delle vittime