
guantanamo



Le confessioni degli autori dell’11 settembre furono estorte con la tortura?
Lo sostengono gli avvocati dei cinque imputati, secondo cui quelle confessioni non hanno valore



Il nuovo piano di Obama per chiudere Guantanamo
È stato presentato oggi con una conferenza stampa e prevede la chiusura della prigione entro il prossimo anno, anche se difficilmente il Congresso la approverà

A Guantanamo restano meno di 100 detenuti
Altri dieci prigionieri sono stati trasferiti: Obama sta tentando di svuotare il carcere prima della fine della sua presidenza, visto che i Repubblicani non glielo fanno chiudere

La Francia e la detenzione preventiva
Il governo ha chiesto un parere al Consiglio di Stato su nuove dure misure per rafforzare la lotta al terrorismo, tra cui la detenzione senza processo dei sospettati

13 anni a Guantanamo, per un errore
La storia di un cittadino yemenita catturato nel 2002 in Afghanistan e incarcerato senza processo per uno scambio di persona

Gli Stati Uniti e i video dell’alimentazione forzata a Guantanamo
Il governo americano dovrà rendere pubblici quelli relativi a un prigioniero siriano, ha detto una giudice federale


Dentro Guantanamo
Un raro reportage fotografico dal carcere di massima sicurezza più famoso al mondo (ma le immagini sono state approvate dai militari statunitensi)

I nomi dei “detenuti a tempo indeterminato” di Guantanamo
Li ha pubblicati il Miami Herald: sono ritenuti troppo pericolosi per essere trasferiti o rilasciati, ma non ci sono prove sufficienti per processarli


Obama, il terrorismo, i droni
Il presidente USA ha detto che la guerra al terrorismo «deve finire», che l'uso dei droni sarà limitato e che Guantanamo deve chiudere (ed è stato contestato)


Cosa succede a Guantanamo
Perché se ne riparla: più di 100 detenuti sono in sciopero della fame, Obama ha detto di nuovo che il carcere va chiuso ma non ci sono soluzioni semplici

L’alimentazione forzata a Guantanamo
Il racconto di un detenuto yemenita in sciopero della fame è arrivato sul New York Times, dal carcere

Gli scioperi della fame a Guantanamo
Vanno avanti da mesi ormai e coinvolgono sempre più detenuti, tra i 166 rinchiusi nel centro: la promessa fatta da Obama di chiudere la prigione sembra allontanarsi

I centri di detenzione straordinaria della CIA in Europa
La Corte europea dei diritti dell'uomo ha chiesto alla Polonia i documenti sulla struttura vicino a Varsavia, dove sarebbe stato praticato anche il "waterboarding"

Il processo di Guantánamo
È iniziato ieri contro cinque imputati per gli attentati dell'11 settembre 2001 negli Stati Uniti: chi sono e di cosa sono accusati

Dieci anni di Guantánamo
L'undici gennaio 2002 i primi venti detenuti arrivarono nel carcere di massima sicurezza che è diventato il simbolo dell'emergenza contro il terrorismo

Le nuove Guantánamo, negli Stati Uniti
Da un po' le autorità statunitensi preferiscono chiudere i detenuti per terrorismo nelle prigioni federali, per vari motivi

L’approvazione del “Defense Bill”
La nuova legge degli USA contiene una norma su arresto e carcerazione senza processo per qualunque persona sospettata di terrorismo
