L’indagine sui presunti vaccini falsi a Madame e Camila Giorgi
Una dottoressa avrebbe finto di vaccinare centinaia di persone per dare loro il green pass
Una dottoressa avrebbe finto di vaccinare centinaia di persone per dare loro il green pass
In diversi luoghi non c'è più l'obbligo di Green Pass, mentre le mascherine resteranno obbligatorie al chiuso fino a maggio
Torneranno a ricevere lo stipendio, ma non sarà semplice trovare per loro mansioni che non implichino contatti con gli alunni
Lo ha deciso oggi il governo, annunciando un ulteriore allentamento delle restrizioni per il coronavirus
Il provvedimento sarà in vigore almeno fino al 15 giugno: chi non lo rispetterà rischia multe e sarà considerato assente ingiustificato
Nelle scuole primarie e secondarie la DAD si applica solo ai non vaccinati e il Green Pass dopo la terza dose non ha più scadenza
Da lunedì 7 febbraio verrà eliminata la DAD per gli studenti vaccinati e dall'11 febbraio potranno riaprire le discoteche, tra le altre cose
Le regole per eventuali zone rosse riguarderanno solo i non vaccinati e il Green Pass per chi ha ricevuto la dose di richiamo non avrà scadenza
Iniziano a essere notificate le multe a chi ha più di 50 anni e non è vaccinato, e serve il Green Pass per accedere a gran parte dei negozi, tra le altre cose
Da domani, martedì 1 febbraio, potrebbero ricevere la multa da 100 euro decisa dal governo all’inizio dell’anno
Non servirà più il risultato negativo di un tampone, come prevedeva una discussa ordinanza introdotta a dicembre
Per la stragrande maggioranza della popolazione non cambia nulla, qualche limitazione in più c'è per chi non ha il Green Pass
Lo ha deciso il ministro della Salute Roberto Speranza con un'ordinanza
Sono quelli che forniscono servizi essenziali, ha deciso il governo con l'ultimo DPCM: ma il sistema di controlli è piuttosto debole
È obbligatorio per accedere a parrucchieri, barbieri e nei centri estetici, e bisogna mostrarlo anche per le visite in carcere
Come in Italia, servirà per accedere a ristoranti, trasporti pubblici a lunga percorrenza, palazzetti dello sport e diversi altri luoghi
Migliaia di persone non riescono a ottenerlo nonostante l'esito negativo di un tampone dopo avere avuto il COVID-19: i problemi sono soprattutto due
Anzitutto usare i mezzi pubblici, ma anche andare in albergo, usare gli impianti di risalita e molto altro
Sono quelle previste dagli ultimi decreti, e riguardano l'accesso a negozi e servizi, ai luoghi di lavoro e l'obbligo vaccinale
L'unica differenza rimasta era l'obbligo di indossare la mascherina all'aperto, che però da Natale è stato esteso a tutta l'Italia
È stata sostituita con una “autosorveglianza” per chi è vaccinato con il richiamo o con le prime due dosi ricevute da meno di 4 mesi
Dal 10 gennaio includeranno anche salire su un autobus o un treno, in un ulteriore avvicinamento a un obbligo vaccinale indiretto
Dopo una lunga chiusura: in quasi tutti i comprensori serve il Green Pass, e nelle regioni arancioni i non vaccinati non potranno usare gli impianti di risalita
In Germania ci sono forti limitazioni per i non vaccinati, ma non così diverse da quelle in vigore anche in Italia