Le dimissioni di Tony Blair, dieci anni fa
Come finì la carriera di uno dei più vincenti politici britannici del dopoguerra, anche a causa di un patto col suo più grande alleato e rivale
Come finì la carriera di uno dei più vincenti politici britannici del dopoguerra, anche a causa di un patto col suo più grande alleato e rivale
L'Economist critica i meccanismi delle nomine europee e fa altre proposte per il responsabile della politica estera
Email e messaggi intercettati, finti Internet point: lo scrive il Guardian grazie a nuovi documenti di Snowden (e oggi inizia il G8 in Irlanda del Nord)
Si terrà domani, costerà un sacco di soldi, la sua pianificazione risale al 2008, laburisti e conservatori se ne stanno dicendo parecchie
Il fratello (e rivale) del capo del Labour britannico lascia il Parlamento e va a dirigere un'organizzazione umanitaria (per il bene di tutti, dice)
Il ruolo, le qualità e i limiti della leadership di Tony Blair sul partito laburista e sul governo britannico, ora che se ne parla di nuovo, in un capitolo della biografia di Andrea Romano
Si parla addirittura di una vendita dei giornali britannici, e intanto lui non andrà all'audizione della commissione parlamentare
Gordon Brown racconta l'invasione decennale dei giornali di Murdoch nella vita privata della sua famiglia
Ben tre quotidiani del gruppo News International spiarono per almeno dieci anni la famiglia dell'ex primo ministro britannico
Nel Regno Unito il ministro dell'Economia presenta la Finanziaria, con un rito complesso e cerimonioso
Il leggendario stratega politico di Tony Blair intervistato da Europa, oggi
La frustrazione di Franco Frattini, la corruzione nel governo afghano, il modo in cui Putin scelse Medvedev: un punto della situazione
Il nuovo segretario del Labour alle prese con una delle cose più belle della politica britannica, ieri
Che cosa c'è nelle memorie di cui discute da ieri la stampa britannica
David Cameron è il nuovo primo ministro britannico, il più giovane dal 1812. E alla fine - forse - ha vinto pure Clegg
La diretta delle tre ore che hanno cambiato la Gran Bretagna, dalle dimissioni di Brown al discorso di Cameron
Chi sono i politici britannici che si contenderanno la guida del partito di Gordon Brown
Dopo una giornata di promesse, niente accordo tra Cameron e Clegg, che ora apre al Labour. Brown pronto a farsi da parte
Brown a Cameron e Clegg: fate questa coalizione, se ci riuscite. Ma i conservatori sembrano orientati verso un governo di minoranza
Brown: "Tory e LibDem cerchino un accordo. Se non lo trovano, parleremo noi con Clegg."
I conservatori sono il partito più votato, male Labour e Libdem. Ma Cameron avrà i numeri per governare da solo?