Lo sfruttamento dei rider si regge anche sui “bot”
Sono software a pagamento usati da “caporali digitali” per ottenere più consegne e smistarle a gruppi di rider alle loro dipendenze
Sono software a pagamento usati da “caporali digitali” per ottenere più consegne e smistarle a gruppi di rider alle loro dipendenze
Il meccanismo che si attiva quando viene fatto un ordine decide moltissime cose, dai tempi di consegna al compenso, e può essere più o meno neutro
Riguarda le piattaforme che consentono di ordinare la spesa a domicilio in pochi minuti, grazie a un sistema di magazzini ben distribuiti
Non piace alle aziende di consegne, costrette ad assumere i lavoratori, ma anche tra i rider c'è dibattito
Sono l'unico modo di lavorare per i ristoranti ancora aperti, ma secondo i gruppi che rappresentano i fattorini è rischioso per la loro salute
La piattaforma di Foodora per il momento resterà attiva, ma poi sarà inglobata
Di Maio ha invitato le società e i fattorini ad aprire una trattativa, minacciando altrimenti l'approvazione di un decreto legge che secondo molti potrebbe causare parecchi guai