glovo
Il criticato bonus di Glovo per i rider che aumenta se fanno consegne quando fa più caldo
Era stato visto come un incentivo (per quanto minimo) a lavorare in condizioni estreme, e l'azienda l'ha sospeso dopo pochi giorni

Glovo ha assunto 14mila rider in Spagna per adeguarsi alla legge del 2021 che li tutela

L’Unione Europea ha multato Glovo e Delivery Hero per aver formato un cartello

Le “fatbike” ormai sono indispensabili per i rider
Le bici elettriche con i copertoni più spessi permettono di fare molte più consegne con meno sforzo, ma spesso non sono a norma

Lo sfruttamento dei rider si regge anche sui “bot”
Sono programmi a pagamento usati da “caporali digitali” per aggirare l'algoritmo, ottenere più consegne e smistarle a gruppi di rider alle loro dipendenze

La società di consegne a domicilio Glovo è stata nuovamente multata in Spagna per non aver messo in regola i “rider”

Come funzionano gli algoritmi dei rider
Il meccanismo che si attiva quando viene fatto un ordine decide moltissime cose, dai tempi di consegna al compenso, e può essere più o meno neutro

In Spagna la società di consegne a domicilio Glovo è stata multata per 79 milioni di euro per non aver messo in regola i “rider”

La nuova frontiera delle consegne a domicilio
Riguarda le piattaforme che consentono di ordinare la spesa a domicilio in pochi minuti, grazie a un sistema di magazzini ben distribuiti

La legge spagnola per tutelare i rider è molto discussa
Non piace alle aziende di consegne, costrette ad assumere i lavoratori, ma anche tra i rider c'è dibattito

Secondo la procura di Milano, Uber Eats, Glovo, Deliveroo e Just Eat devono regolarizzare 60mila rider con contratti di collaborazione

Una giudice del lavoro di Palermo ha ordinato a Glovo di assumere un rider a tempo indeterminato

È una buona idea usare i servizi dei rider in questi giorni?
Sono l'unico modo di lavorare per i ristoranti ancora aperti, ma secondo i gruppi che rappresentano i fattorini è rischioso per la loro salute

La Corte d’appello di Torino ha dato ragione a 5 ex “rider” di Foodora, dicendo che devono essere pagati come lavoratori subordinati

Glovo ha comprato Foodora Italia
La piattaforma di Foodora per il momento resterà attiva, ma poi sarà inglobata

La questione dei rider
Di Maio ha invitato le società e i fattorini ad aprire una trattativa, minacciando altrimenti l'approvazione di un decreto legge che secondo molti potrebbe causare parecchi guai

Altri articoli su questo argomento
La Commissione Europea vuole dare più diritti ai rider
E a tutti gli altri lavoratori delle piattaforme digitali, tramite una nuova proposta di direttiva che potrebbe avere grandi conseguenze

Le piattaforme di delivery sono qui per restare?
La grande crescita ottenuta durante la pandemia è rimasta, ma anche le difficoltà economiche

La quotazione in borsa di Deliveroo è stata un disastro
La famosa azienda di consegne è andata molto male alla borsa di Londra, e ci sono preoccupazioni per tutto il settore
