La risposta del governo alla lettera della Commissione Europea
È stata inviata ieri sera, dopo che una bozza in cui si parlava di flat tax e di tagli al welfare aveva portato a nuovi malumori tra Lega e M5S
È stata inviata ieri sera, dopo che una bozza in cui si parlava di flat tax e di tagli al welfare aveva portato a nuovi malumori tra Lega e M5S
Cosa ha deciso il governo sui rimborsi e perché in realtà non stiamo parlando di "truffati dalle banche" (o almeno: non solo)
Entro il 12 aprile dovrà approvare il DEF, il documento che contiene le stime economiche per i prossimi anni: saranno tutte molto peggiori di quanto era stato promesso pochi mesi fa
Bisogna decidere se fare qualche concessione sulla legge di bilancio o decidere di tenerla così com'è: la decisione arriverà entro sera
Non era mai successo che venisse respinta senza trattative: ora il governo ha tre settimane per fare delle modifiche
Il ministro dell'Economia ha risposto alle critiche sulla nuova legge di bilancio e ha scritto che la decisione di aumentare il deficit è stata «difficile ma necessaria»
Il documento con le previsioni di spesa avrebbe dovuto essere inviato al Parlamento entro il 28 settembre, ma nessuno lo ha visto: e ora il governo sembra cambiare idea sul deficit
Il primo è quello a cui il ministro Tria ha partecipato oggi, il secondo è quello che salterà domani: sono simili, ma non uguali
Che è il risultato di una mediazione «non da poco», e che non ha mai minacciato di dimettersi
Il governo si riunirà per decidere se seguire la linea prudente del ministro dell'Economia Giovanni Tria o aumentare la spesa come chiede Luigi Di Maio
Lo scontro tra il ministro dell'Economia e il Movimento 5 Stelle intorno alla manovra economica, spiegato bene
C'entra una stima sugli 8mila posti di lavoro che si perderanno con il decreto dignità, che il ministro del Lavoro ha motivato parlando di “lobby”
In un'intervista a Bloomberg il ministro dell'Economia ha ripreso alcune promesse elettorali di M5S e Lega, precisando però che non aumenterà il deficit
Giovanni Tria ha dato la sua prima intervista, che è stata notata per delle idee un po' diverse da quelle di Lega e M5S
All'euro non dice né sì né no, il "reddito di cittadinanza" non lo convince, ma gli piace la flat tax e dice che bisognerebbe aumentare l'IVA
Chi sono e da dove vengono i 18 membri del governo – di cui 5 donne – sostenuto da Lega e Movimento 5 Stelle