16:32È morto il tastierista canadese Garth Hudson, noto per aver fatto parte della Band, molto popolare fra anni Sessanta e Settanta
14:39A giugno lo storico stabilimento della Candy a Brugherio, in provincia di Monza, smetterà di produrre lavatrici
14:00Il capo dell’esercito israeliano Herzi Halevi si dimetterà a marzo, a causa del fallimento nella risposta all’attacco del 7 ottobre 2023
11:04Secondo l’ISTAT nel 2022 in Italia sono aumentati i lavoratori dipendenti che prendono meno di 9 euro all’ora
10:51Una persona è morta e una è ferita gravemente a causa di un’esplosione di un serbatoio al porto di Barcellona
09:21L’Antitrust tedesca ha approvato la creazione di una joint venture fra Leonardo e Rheinmetall per produrre armi per l’esercito italiano
23/10/2023Alsu Kurmasheva, la giornalista statunitense arrestata in Russia per non essersi registrata come “agente straniero”, rimarrà in carcere almeno fino al 5 dicembre
19/10/2023Un’altra giornalista statunitense è stata arrestata in RussiaAlsu Kurmasheva è la seconda, dopo Evan Gershkovich: è accusata di non essersi registrata come “agente straniero”
02/09/2020La giornalista arrestata in CinaLa vicenda di Cheng Lei, nota conduttrice tv con doppia nazionalità cinese e australiana, sembra l'ennesimo sviluppo delle tensioni crescenti tra Australia e Cina
01/09/2015I giornalisti di VICE arrestati in TurchiaDue giornalisti britannici e un interprete sono stati accusati di aiutare lo Stato Islamico, sono in carcere e saranno processati
29/12/2014Il minuto di silenzio dei giornalisti di Al Jazeera per i colleghi incarcerati in EgittoÈ passato un anno dall’arresto di tre giornalisti di Al Jazeera in Egitto. A giugno il tribunale del Cairo li ha dichiarati colpevoli di aver collaborato con i Fratelli Musulmani in un processo che secondo molti è stato una farsa e li ha condannati a 7 anni di carcere. Per ricordarli la redazione di Al Jazeera English si è riunita in un minuto di silenzio, mostrando cartelli con scritto “Journalism is not a crime”.
22/09/2010“Liberate i nostri cameramen”L'ISAF ha arrestato due cameraman di al Jazeera con l'accusa di fare propaganda in favore dei talebani
17/10/2012Le FARC e la Colombia si parlanoDomani inizieranno a Oslo dei nuovi colloqui di pace, nel tentativo di mettere fine a una guerra che va avanti da cinquant'anni
28/03/2011In Siria il governo resisteIl regime promette ancora riforme ma non molla la presa, ci sono stati altri scontri e altre vittime nel weekend
22/02/2011Che cos’è ErgenekonIn Turchia tre giornalisti sono stati arrestati con l'accusa di far parte di un'organizzazione terroristica
10/03/2011Una troupe della BBC torturata dai militari di GheddafiUna troupe della BBC è stata aggredita, arrestata e picchiata dalle forze militari di Gheddafi
15/04/2011Venerdì di protestaGuida per punti alle manifestazioni di oggi in Siria, Iraq, Arabia Saudita, Egitto e Yemen
21/03/2011I quattro giornalisti del New York Times sono stati liberatiSono stati consegnati a dei diplomatici turchi, stanno bene
07/12/2011La situazione a MoscaGorbaciov ha chiesto che si ripetano le elezioni, mentre si organizzano nuove proteste per oggi e soprattutto per sabato
14/02/2011Qualcosa si muove anche in IranLe forze di opposizione hanno indetto una manifestazione per oggi pomeriggio, il governo ha negato l'autorizzazione
29/09/2012Quattro giornalisti italiani arrestati a CubaVolevano intervistare il fratello della donna accusata degli omicidi di Lignano, avevano visti turistici sebbene fossero lì per lavoro
03/05/2012Il Wall Street Journal difende MurdochUn editoriale pone alcune questioni interessanti e riapre la questione dell'indipendenza del quotidiano dopo l'acquisto da parte di NewsCorp
05/11/2016C’è poco da fare, in TurchiaLa sconsolata presa di posizione di una giornalista di Cumhuriyet, un rispettato quotidiano turco il cui direttore è appena stato arrestato, pubblicata dal Washington Post
17/11/2016Sophie Marceau, 50 anniIl suo film più famoso l'ha fatto quando ne aveva 14, ma da allora ha continuato a recitare con buoni risultati
15/05/2016Le condanne in Egitto per le proteste contro la cessione di due isole51 persone sono state condannate a due anni di carcere per aver protestato contro la cessione all'Arabia Saudita delle isole di Tiran e Sanafir