18:49La famiglia Sackler e Purdue Pharma hanno accettato un patteggiamento da 7,4 miliardi di dollari per la crisi degli oppioidi
16:58È stato condannato a 52 anni di carcere il responsabile degli omicidi di Southport, nel Regno Unito, che avevano provocato grosse rivolte...
15:39La Corte costituzionale ha dichiarato illegittimo il divieto per le persone con disabilità di usare la firma digitale per presentare una...
14:36Il procuratore capo della Corte penale internazionale ha chiesto l’emissione di un mandato d’arresto per il leader dei talebani
10:35Mercoledì sera circa 70 tifosi della Real Sociedad sono stati aggrediti a Roma, probabilmente da tifosi della Lazio
09:06La giunta militare del Gabon ha annunciato che le elezioni presidenziali saranno il 12 aprile, un anno e mezzo dopo il golpe
07:53Andrea Vavassori e Simone Bolelli si sono qualificati per la finale di doppio agli Australian Open di tennis
07:00Come nuovo ambasciatore all’Unione Europea Trump ha scelto Andrew Puzder, ex amministratore delegato di una società di fast food
06/04/2024Il disastro aereo da cui iniziò il genocidio in Ruanda, 30 anni faIl 6 aprile 1994 l’aereo che trasportava i presidenti di Ruanda e Burundi fu colpito e abbattuto: da lì, nel giro di 100 giorni, furono uccise 800 mila persone
22/03/2024Negli Stati Uniti è stato arrestato un uomo accusato di aver nascosto il suo coinvolgimento nel genocidio in Ruanda
20/12/2023Un medico ruandese è stato condannato in Francia a 24 anni di carcere per il suo ruolo nel genocidio del 1994 in Ruanda
25/05/2023È stato arrestato dopo 22 anni di latitanza Fulgence Kayishema, ex poliziotto del Ruanda accusato di essere stato tra i principali responsabili del genocidio del 1994
27/05/2021Il presidente francese Emmanuel Macron ha riconosciuto le responsabilità della Francia nel genocidio in Ruanda
16/05/2020In Francia è stato arrestato Félicien Kabuga, uno degli ultimi responsabili del genocidio del Ruanda ancora latitanti
06/04/2019Il giorno in cui iniziò il genocidio in RuandaIl 6 aprile 1994 l’aereo che trasportava i presidenti di Ruanda e Burundi fu colpito e abbattuto: da lì, nel giro di 100 giorni, furono uccise 800 mila persone
21/03/2017Il Papa ha chiesto scusa per il genocidio in RuandaLa Chiesa cattolica locale fu complice del massacro di centinaia di migliaia di persone del 1994, ma finora non c'era stata una vera assunzione di responsabilità del Vaticano
12/11/2015In Burundi può finire come in Ruanda?Da settimane si parla del rischio che le violenze tra burundesi possano diventare una cosa simile al genocidio del 1994: la storia dall'inizio
24/10/2014Il Ruanda contro BBCIl governo di Kagame è arrabbiato per un documentario "revisionista" sul genocidio ruandese del 1994, in cui si danno grosse responsabilità al suo partito e ai tutsi
07/04/2014Gli ossari del RuandaLe foto impressionanti dei memoriali in ricordo del milione di persone uccise nei massacri del 1994
06/04/2014Le foto terribili del genocidio in RuandaVent'anni fa l'aereo su cui viaggiava il presidente e dittatore Juvénal Habyarimana, di etnia hutu, fu abbattuto da un razzo: cominciarono 100 giorni di massacri e violenze
04/04/2014Il Ruanda raccontato da Carol GuzyI ricordi e le foto della pluripremiata giornalista del Washington Post che seguì uno dei più sanguinosi genocidi degli ultimi decenni
12/09/2011La visita di Paul Kagame in FranciaIl presidente del Ruanda è arrivato ieri a Parigi, per la prima volta dal genocidio del 1994 e dalle relative accuse ai soldati francesi
18/05/2013La Siria e la linea rossaPerché gli Stati Uniti e la comunità internazionale non intervengono? Cosa potrebbero fare? Le armi chimiche sono il punto di non ritorno?
14/09/2020Paul Rusesabagina, l’uomo che ha ispirato il film “Hotel Rwanda”, è stato incriminato per terrorismo e omicidio
01/09/2020Paul Rusesabagina, l’uomo che ha ispirato il film “Hotel Rwanda”, è stato arrestato per terrorismo
07/03/2015Tre grafici sulla parità di genere nel mondoQual è il paese che ha meno parlamentari donna al mondo (ce ne sono cinque che non ne hanno affatto), e com'è messa l'Italia rispetto agli altri paesi del G20
07/04/2024La coppia che rintraccia i responsabili del genocidio ruandese in FranciaDafroza e Alain Gauthier, con la loro associazione, hanno fatto condannare numerosi autori del genocidio cominciato 30 anni fa