Da dove arrivano i gamberi che mangiamo
Sono un prodotto sempre più richiesto, pescato e allevato in grandissime quantità, e indovinate: dovremmo consumarne meno
Sono un prodotto sempre più richiesto, pescato e allevato in grandissime quantità, e indovinate: dovremmo consumarne meno
Ha una grossa chela rosa ed è in grado di generare un suono così forte da uccidere altri pesci, come in quella leggenda metropolitana sulla band di Roger Waters
NTT Docomo, l’operatore principale in Giappone nel campo della telefonia mobile, ha diffuso un video per promuovere il proprio network LTE ad alta velocità, in cui due donne preparano i gamberi in tempura usando un cannone che spara i gamberi attraverso gli ingredienti necessari per la frittura.
Un'inchiesta del Guardian racconta come il mercato locale dei gamberi – quelli che arrivano anche nei nostri supermercati – si basi sul traffico e sul lavoro forzato degli immigrati