Le Witch arrivarono ovunque
Il fumetto per ragazze nato nella redazione italiana di Topolino uscì vent'anni fa, e il suo successo – anche internazionale – surclassò le aspettative
Il fumetto per ragazze nato nella redazione italiana di Topolino uscì vent'anni fa, e il suo successo – anche internazionale – surclassò le aspettative
I fumetti di origine sudcoreana pensati solo e unicamente per essere letti online stanno andando forte un po' ovunque
Il vecchio fumetto italiano su una banda di agenti segreti è amato e letto in buona parte dell'ex Jugoslavia, grazie alla bravura di un traduttore
Un nuovo libro a fumetti racconta la vita del grande matematico emarginato dal fascismo
Con Michele Foschini, direttore editoriale di BAO Publishing, e la partecipazione (tra gli altri) di Zerocalcare
Lo scorso 20 novembre è morto a 81 anni il fumettista giapponese Takao Yaguchi, che nel 1973 aveva creato il manga Tsurikichi Sanpei, che aveva per protagonista il ragazzino patito della pesca, allegro e ottimista, diventato famoso negli anni Ottanta anche
La supereroina israeliana Sabra compie 40 anni, ma prima e dopo di lei ci furono tanti altri personaggi non americani
Si vide per la prima volta nel cortometraggio "Paperino e l'appuntamento": non andò benissimo, ma finì con dei baci
Apre dopo il rinvio di marzo con opere nuove, si chiama "Senza santi, senza eroi" e durerà fino a settembre
È morto all’età di 92 anni Albert Uderzo, fumettista francese noto soprattutto per aver realizzato i disegni della serie Asterix. Uderzo nacque il 25 aprile del 1927 a Fismes, da immigrati italiani, con il nome di Alberto Aleandro Uderzo. Dopo i
È un manga giapponese che sembra un fumetto francese e ruota attorno a un mistero nel museo
Fu pubblicata il 13 febbraio del 2000, un giorno dopo la morte del suo autore, Charles Schulz
Il 10 febbraio è morta all’età di 79 anni la fumettista francese Claire Bretécher. A renderlo noto è stata la sua casa editrice, Dargaud. Bretécher, che nacque a Nantes il 7 aprile del 1940, divenne famosa con la serie I Frustrati (Les Frustrés in francese), pubblicata in Francia
È un film animato diretto e illustrato dal famoso Lorenzo Mattotti, a partire da quelli originali di Dino Buzzati
Un po' di tavole dal fumetto di Yvan Alagbé, l'autore franco-beninese paragonato ad Art Spiegelman, che sarà al festival BilBOlBul di Bologna
Divertenti e molto oneste, messe insieme per il seguito di "Il buio in sala", che uscì nel 2016
E quindi sui – mediamente costosi – libri di Gipi, Daniel Clowes e David B., tra gli altri
Cofondatore della rivista "Cannibale", era l'autore della serie a fumetti "Pinky", tra le altre cose
Fino alla fine di agosto, solo attraverso il sito della casa editrice
Sergio Bonelli Editore, la casa editrice che pubblica tra gli altri i fumetti Dylan Dog, Tex e Julia, ha annunciato un aumento dei prezzi da questo mese. Il costo degli albi mensili da 96 pagine (tra cui Dylan Dog, Tex, Zagor, Dragonero,
Nelle traduzioni storiche fu introdotto come "Ripresa", ma qui abbiamo deciso di restituirgli il nome più coerente con l'originale
È stato il creatore di moltissimi fumetti di supereroi, e una delle persone più influenti della cultura pop contemporanea
Se siete molto appassionati di Tarantino potreste conoscere Lady Snowblood, un film giapponese del 1973 [Continua]
È morto il fumettista e giornalista Roberto Renzi, inventore di personaggi come Tiramolla e Akim; aveva 95 anni. Renzi era nato nel 1923 a Cadorago, in provincia di Como, ed è morto a Milano ieri, martedì 23 ottobre, anche se
O forse era il '67? Le testimonianze dei colleghi di Bristow, ancora oggi confuse e intimorite, divergono
Di chi li scrive e di chi li legge, con le vignette di Tom Gauld raccolte in un libro pubblicato oggi da Mondadori