Il primo fumetto con Superman
Uscì esattamente 80 anni fa e influenzò tutti i supereroi venuti dopo: oggi vale milioni di dollari
Uscì esattamente 80 anni fa e influenzò tutti i supereroi venuti dopo: oggi vale milioni di dollari
Come “parla”, Topolino? Lo chiedo al suo direttore, Valentina De Poli, mentre arriva in edicola il primo numero del suo restyling [Continua]
Si intitola "La mia cosa preferita sono i mostri", è lungo più di 400 pagine ed è il primo libro della sua autrice, che ha esordito a 55 anni
Il primo romanzo a fumetti a vincere il premio Pulitzer e l'opera più importante di Art Spiegelman, che oggi compie 70 anni
Quella al centro della storia di "Crawl Space", il terzo fumetto del canadese Jesse Jacobs, pubblicato in Italia da Eris Edizioni e uscito ieri
Aveva 94 anni ed era noto soprattutto per aver creato il soldato più insubordinato della storia dei fumetti
Domenica alla tipica serata con le amiche, una di loro ci raccontava delle complicazioni di una storia iniziata su Tinder [Continua]
Una delle più famose strisce per bambini, su una famiglia di simpatici troll
Un libro raccoglie le vignette più importanti su di lui: il primo alter ego, il primo bacio e il primo "era una notte buia e tempestosa"
È uscito il seguito di "Quaderni Giapponesi" dell'illustratore Igort: pieno di storie e incontri con autori di anime, artisti e poeti antichi e di oggi
"L'ora dei miraggi" raccoglie illustrazioni per libri e riviste, copertine di dischi e locandine di film di uno dei principali disegnatori italiani
"Non hai fatto i piatti?" "Non me l'hai chiesto". Come se la montagna di piatti sporchi non fosse già un'evidenza [Continua]
La più importante fiera di film, fumetti e serie TV è cominciata ieri a San Diego e ci sono già state parecchie anteprime importanti
Due libri a fumetti che mi hanno fatto capire Chinatown, il quartiere dove vivo a Milano [Continua]
Il nuovo graphic novel di Guy Delisle racconta l’esperienza di un operatore di Medici senza frontiere, rapito nel 1997
Due chiacchiere con l'autrice americana che disegna "Sarah's Scribbles", a Milano per presentare il suo nuovo libro italiano
L'ha detto in una lunga intervista data a Repubblica, in mezzo a molte altre cose interessanti
Realizzato insieme a Jerry Kramsky: parla di animali fantastici in un mondo fiabesco e onirico
La prefazione del direttore del Post alla raccolta di fumetti – "che fanno ridere" – di Stefano Tartarotti
È tra i fumettisti più apprezzati di oggi, famoso per il rivoluzionario "Qui": ha appena pubblicato una raccolta di illustrazioni per il New Yorker
È la più grande retrospettiva italiana su uno più più innovativi e influenti fumettisti contemporanei, visitabile fino al 7 gennaio
È la cifra più alta mai pagata per un disegno a fumetti di queste dimensioni, in un'asta a Parigi
È il titolo del mio nuovo libro, un'antologia accompagnata dai ritratti di 61 personaggi noti per l'impegno civile e l'amore per l'umanità [Continua]
E che storia ha il mago-supereroe dell'ultimo film della Marvel, con Benedict Cumberbatch e degli effetti speciali pazzeschi
Dillon ha lavorato sia per la DC Comics – sui fumetti Preacher e Hellblazer – sia per la Marvel, specialmente su Punisher. I suoi lavori più famosi sono stati quelli realizzati in coppia con lo sceneggiatore nordirlandese Garth Ennis. We lost a
Il primo ha disegnato i fumetti nel suo solito stile divertente, il secondo – che scrive storie per "Topolino" e "Dylan Dog" – li ha sceneggiati