La questione dell’acqua di Fukushima, spiegata
Di che acqua parliamo, come e quando sarà riversata nel Pacifico, quanto è radioattiva e soprattutto: è pericolosa?
Di che acqua parliamo, come e quando sarà riversata nel Pacifico, quanto è radioattiva e soprattutto: è pericolosa?
Il Giappone ha annunciato che nei prossimi anni l’acqua contaminata conservata nella centrale nucleare di Fukushima verrà riversata in mare, nell’oceano Pacifico. Dallo tsunami di dieci anni fa, che provocò la parziale fusione dei noccioli di tre dei sei reattori
L'11 marzo 2011 i sistemi di sicurezza della centrale nucleare risposero bene al terremoto più forte mai registrato in Giappone: poi però arrivò lo tsunami
Sakae Kato non ha mai lasciato la sua casa nelle zone evacuate dopo il disastro della centrale nucleare, e si è circondato di felini
La Tokyo Electric Power Co. (Tepco), la società che gestisce la centrale nucleare di Fukushima Daiichi, in Giappone, ha annunciato che domenica sono finiti i lavori per rimuovere tutte le 566 barre di combustibile esausto del reattore 3. È uno
Nove anni dopo l'incidente nucleare, i lavori procedono lentamente e le Olimpiadi sono viste come un'occasione per riqualificare il territorio, ma alcuni manifestanti non sono d'accordo
In Giappone sono stati assolti tre ex dirigenti di Tepco, la società elettrica che gestiva la centrale nucleare di Fukushima, che nel 2011 era stata colpita da un terremoto e da uno tsunami che provocarono la fusione dei noccioli di tre
Il ministro dell’Ambiente del Giappone ha detto che sarà necessario riversare nell’Oceano Pacifico grandi quantità di acqua contaminata che si è accumulata nella centrale nucleare di Fukushima Daiichi, in Giappone, che nel 2011 era stata colpita da un terremoto e da
La Tokyo Electric Power Co. (Tepco), la società che gestisce la centrale nucleare di Fukushima Daiichi, in Giappone, ha annunciato che sono cominciati i lavori per rimuovere le barre di combustibile nucleare al momento depositate in una piscina di stoccaggio
A otto anni dal disastro della centrale nucleare di Fukushima Daiichi, in Giappone, colpita da un terremoto e da uno tsunami catastrofici che provocarono una fusione dei noccioli, per la prima volta gli abitanti di Okuma, una città che si trova vicino alla centrale,
La corte distrettuale di Fukushima, in Giappone, ha deciso che il governo e Tepco, la società che gestiva la centrale nucleare della città, dovranno pagare 500 milioni di yen (circa 3,7 milioni di euro) di danni ai residenti delle aree
La Tokyo Electric Power Co. (Tepco), la società che gestisce la centrale nucleare di Fukushima, in Giappone, ha diffuso alcune fotografie scattate da un robot sottomarino che ha cominciato a usare per lavorare all’interno delle vasche di contenimento dei tre
Alcuni abitanti dell'area coinvolta dal grave incidente del 2011 stanno per tornare a viverci, ma nel frattempo la zona è stata invasa dai cinghiali (che ora sono contaminati)
Di magnitudo 7.4: ha causato uno tsunami con ondate moderate e ha portato all'evacuazione di parte dell'area costiera orientale del Giappone
Verrà trasmesso questa sera: racconta del disastro all'impianto nucleare giapponese iniziato con il terremoto e lo tsunami di 5 anni fa, e di quello che è successo dopo
I danni all'impianto nucleare sono ancora oggi i segni più evidenti del terremoto e dello tsunami dell'11 marzo 2011, e lo saranno ancora per decenni
Il censimento ha registrato quasi un milione di persone in meno rispetto a cinque anni fa, per la prima volta: le ragioni sono note
I lavori per mettere in sicurezza l'impianto nucleare danneggiato dallo tsunami del 2011 in Giappone vanno a rilento e c'è da risolvere il problema delle scorie
In Giappone non è stata una giornata come le altre: le foto delle cerimonie per ricordare le oltre 15.800 persone morte nei luoghi distrutti dalle ondate
La polizia ha scoperto infiltrazioni mafiose nelle aziende che hanno ricevuto gli appalti per la decontaminazione: alcune hanno pagato senzatetto per ripulire le zone radioattive
Non la centrale nucleare ma le città accanto: reportage fotografico da luoghi in cui gli ex residenti possono tornare un solo giorno al mese
Cosa vogliono dire le notizie che arrivano ogni settimana sulle perdite di acqua radioattiva, e quanto durerà
Di diciotto volte rispetto allo scorso 22 agosto: c'è una fuoriuscita di acqua radioattiva da un tubo (e un'altra c'è stata il mese scorso)
Tokyo (Giappone), 26 ago. (LaPresse/AP) – Il ministro dell’Industria del Giappone, Toshimitsu Motegi, ha visitato la centrale nucleare di Fukushima Daiichi, danneggiata dal terremoto e dallo tsunami dell’11 marzo 2011, e ha promesso un’azione urgente da parte del governo per
C'è una perdita d'acqua radioattiva che si sta riversando nel Pacifico e rischia di arrivare in superficie, ha detto l'autorità del Giappone per l'energia nucleare
Tokyo (Giappone), 18 lug. (LaPresse/AP) – Una nube di vapore si è sollevata stamattina dal reattore n° 3 della centrale nucleare di Fukushima, in Giappone, ma non è chiaro quale sia la sua origine. Lo riferisce la società Tepco, che