Il ritorno delle farfalle monarca in Messico
Con l'ultima migrazione da Canada e Stati Uniti sono arrivati molti più esemplari: forse si stanno adattando al cambiamento climatico
Con l'ultima migrazione da Canada e Stati Uniti sono arrivati molti più esemplari: forse si stanno adattando al cambiamento climatico
Fu introdotta su un'isola delle Åland nel 1991, ma a sorpresa le sue larve ospitavano due organismi parassiti e un batterio
Abbiamo provato un kit per allevarle, da quando sono bruchi fino al momento dello sfarfallamento
Forse abbiamo trovato la risposta a una domanda che non vi eravate mai fatti
Apre una voliera con diecimila esemplari di trenta specie diverse, per lo più coloratissime
La naturalista e illustratrice tedesca è la protagonista del doodle di Google di oggi, per ricordare i 366 anni della sua nascita (e i suoi disegni di piante e insetti)
Uno studio scientifico racconta delle anomalie registrate nelle farfalle vicino alla centrale nucleare: antenne sfigurate, ali più piccole del normale
È molto diversa dalla ginnastica artistica e i cerchi si chiamano cerchi, non "hula hoop": le gare cominciano oggi
Appunti di un lepidotterologo, su Doppiozero
Con la stagione fredda, a milioni volano dal Nordamerica verso le calde foreste messicane