ex ilva
Il governo ha stanziato 200 milioni di euro per la continuità produttiva dell’ex ILVA

Vendere l’ex ILVA di Taranto è una missione quasi impossibile
Per i motivi che si possono immaginare, legati ai conclamati danni ambientali, ma anche per altri meno scontati

Taranto è ostaggio del suo acciaio
Le elezioni comunali decideranno ben poco del suo futuro, che dipende ancora dall'ex ILVA: per la prima volta da decenni però la città ha una grande occasione

Acciaierie d’Italia ha chiesto la cassa integrazione per quasi 4mila lavoratori dell’ex ILVA

Tre dirigenti sono indagati per l’incendio dell’altoforno 1 dell’ex ILVA, a Taranto

La Corte d’appello di Lecce ha annullato la sentenza di primo grado sul presunto disastro ambientale all’ex ILVA di Taranto

La Commissione Europea ha approvato il prestito da 320 milioni di euro del governo all’ex ILVA
Dovrebbe servire a far ripartire gradualmente la produzione dello stabilimento siderurgico, in amministrazione straordinaria da febbraio, in attesa di trovare un nuovo compratore

L’inchiesta sull’ex ILVA per la falsificazione dei dati sulle emissioni di anidride carbonica
Riguarda la gestione precedente al commissariamento in vigore da febbraio: è indagata anche l'ex amministratrice delegata, Lucia Morselli

Il governo ha nominato Giancarlo Quaranta come commissario straordinario per l’ex ILVA

Invitalia ha chiesto l’amministrazione straordinaria per l’ex ILVA
La richiesta è stata fatta al ministero delle Imprese e del Made in Italy dopo mesi di negoziazioni fallite, mentre Acciaierie d'Italia ha chiesto il concordato preventivo

Il tribunale di Milano ha respinto il ricorso di Acciaierie d’Italia contro l’amministrazione straordinaria dell’ex ILVA

Il governo ha approvato un decreto per aiutare l’indotto dell’ex ILVA
Prevede prestiti garantiti dallo Stato e cassa integrazione per le aziende che dipendono dall'acciaieria di Taranto

L’amministrazione straordinaria per l’ex ILVA è più vicina
Dopo un decreto-legge approvato martedì dal governo, deciso in seguito al mancato accordo con ArcelorMittal per il risanamento dei debiti dell'acciaieria

Il governo vuole liberarsi di ArcelorMittal per rilanciare l’ex ILVA
La soluzione più semplice è un accordo per acquisire le sue quote nella società, altrimenti si rischia un lungo contenzioso legale

Cosa succede ora con l’ex ILVA
Dopo il mancato accordo è probabile che vada in amministrazione straordinaria e che ci sia un contenzioso legale tra Stato e ArcelorMittal

Come si spegne un altoforno
Far smettere di funzionare i grandi impianti delle acciaierie è molto complicato: negli ultimi tempi l'ex ILVA di Taranto lo ha fatto più volte

L’ex ILVA di Taranto si sta fermando
Per la prima volta nella storia della fabbrica è rimasto in funzione solo un altoforno e la produzione si è più che dimezzata

Il governo sta litigando con la proprietà dell’ex ILVA
Per lo sblocco di grossi finanziamenti pubblici e per decidere come gestire gli investimenti, mentre migliaia di lavoratori sono in sciopero

Gli ex dirigenti dell’ILVA dovranno dare 12 milioni di risarcimento al comune di Taranto

Taranto vuole cambiare identità
Nonostante l'ingombrante presenza dello stabilimento ex Ilva, in città si sta sviluppando un'economia turistica legata soprattutto al porto
