europee 2014

Barbara Spinelli ha cambiato idea?

Nella Lista Tsipras c’è un po’ di discussione: il motivo è che Barbara Spinelli, dopo aver chiaramente affermato che avrebbe lasciato la sua poltrona di parlamentare europeo [Continua]

Cambiare costellazione?

Secondo me il dibattito interno al M5s è da seguire. Attentamente. Perché la loro sconfitta sonora – sconfitta legata ai toni, certamente, ma anche alla mancanza di collocazione politica [Continua]

Per sei mesi contro l’europalude

I tempi e i riti della politica europea non s’addicono a Matteo Renzi. Col vertice informale di ieri sera s’è aperto un processo decisionale barocco, interminabile [Continua]

Tutti i nuovi europarlamentari italiani

Tutti i nuovi europarlamentari italiani

Chi sono le 73 persone che rappresenteranno l'Italia al Parlamento europeo per i prossimi cinque anni, e chi sono quelli famosi che non ce l'hanno fatta

11 cose sui risultati delle Europee

Nessuno si aspettava un risultato così clamoroso per il PD. Figuriamoci io, che scrivevo due giorni fa un articolo in cui dicevo che era spompato. [Continua]

Renzi non ha tempo per festeggiare

In una sola domenica si concentrano più fatti storici che in sette anni di vita del Partito democratico. Ma colui che l’ha resi possibili non ci si ferma su. [Continua]

Elezioni europee 2014, i risultati

Elezioni europee 2014, i risultati

Il racconto della nottata elettorale con il risultato mai visto del PD di Matteo Renzi (e non immaginato da nessuno), il M5S in calo e Tsipras e Alfano in bilico

Come si vota alle elezioni Europee

Come si vota alle elezioni Europee

E alle regionali in Piemonte e Abruzzo, e per i sindaci in quasi 4.000 comuni: si fa tutto nella sola giornata di domenica 25 maggio, occhio a come distribuite le preferenze

Gli ultimi comizi

Gli ultimi comizi

Fotografie dai posti in cui Renzi, Grillo e Berlusconi hanno parlato giovedì sera

I primi exit poll sulle Europee

I primi exit poll sulle Europee

Arrivano dai Paesi Bassi, dove si è votato ieri: dicono che gli euroscettici sono andati molto male, ma vanno letti con gran cautela

Il Pd in testa alle Europee

Circola un sondaggio europeo che non dà cifre bensì una graduatoria. Molto significativa. Perché colloca il Pd al secondo posto fra tutti i partiti dell’Unione [Continua]

Senza partito preso

Si dice sempre ed è sempre vero: questa è stata una delle campagne elettorali più brutte e più povere. [Continua]

In difesa dell’astensione

Io non sono un grande astensionista, ho votato quasi sempre, e voterò anche a queste elezioni; però ho sempre trovato fastidioso l'atteggiamento assiomatico [Continua]