• Politica
  • Questo articolo ha più di nove anni

Elezioni europee 2014, i risultati definitivi

Tutti i dati: chi ha preso quanto, chi ha eletto più europarlamentari, chi non ce l'ha fatta per un pelo e chi per tantissimo

I risultati definitivi delle elezioni europee 2014 sono stati diffusi lunedì 26 maggio dal ministero degli Interni intorno a mezzogiorno: comprendono sia i voti degli elettori italiani in Italia sia quelli di chi ha votato dall’estero. Su un totale di 50.662.460 aventi diritto al voto, i votanti sono stati 28.991.258, cioè il 57,22 per cento: in leggero calo rispetto alle europee del 2009 ma comunque molto sopra la media degli altri paesi dell’Unione. In Italia le elezioni sono state stravinte dal PD di Matteo Renzi, che ha ottenuto il miglior risultato della sua storia ed eleggerà 31 europarlamentari sui 73 che spettano all’Italia.

Per capire un po’ come funziona la distribuzione dei seggi, bisogna tenere presenti due cose. Primo: partecipano alla distribuzione dei seggi solo le liste che su base nazionale hanno superato il 4 per cento. Secondo: le liste che hanno superato il 4 per cento su base nazionale partecipano alla distribuzione dei seggi in tutti i collegi, sulla base di quanto hanno ottenuto collegio per collegio. Per dirla in un altro modo: i seggi si distribuiscono collegio per collegio sulla base dei risultati che le liste che hanno ottenuto collegio per collegio; ma partecipano alla distribuzione dei seggi solo le liste che hanno superato il 4 per cento su base nazionale.

Pubblicità
ListaVotiPercentualeSeggi
 Partito Democratico 11.203.231 40,81 31
 + SVP 138.037 0,50 1
 Movimento 5 Stelle 5.807.362 21,15 17
 Forza Italia 4.614.364 16,81 13
 Lega Nord 1.688.197 6,15 5
 Nuovo Centro Destra 1.202.350 4,38 3
 L’altra Europa con Tsipras 1.108.457 4,03 3
 Fratelli d’Italia-AN 1.006.513 3,66
 Verdi 250.102 0,91
 Scelta Europea 197.942 0,72 
 Italia dei Valori 181.373 0,66
 Io cambio-MAIE 50.978 0,18 

CIRCOSCRIZIONE NORD OVEST

ListaVotiPercentualeSeggi
 Partito Democratico 3.240.825 40,62 9
 Movimento 5 Stelle 1.470.247 18,42 4
 Forza Italia 1.294.490 16,22 3
 Lega Nord 933.644 11,70 2
 L’altra Europa con Tsipras 305.078 3,82 1
 Nuovo Centro Destra 276.748 3,46

CIRCOSCRIZIONE NORD EST

ListaVotiPercentualeSeggi
 Partito Democratico 2.482.614 43,52 6
 + SVP 138.037 2,41 1
 Movimento 5 Stelle 1.081.564 18,96 3
 Forza Italia 738.911 12,95 2
 Lega Nord 565.951 9,92 2
 L’altra Europa con Tsipras 209.424 3,67
 Nuovo Centro Destra 175.394 3,07 1

CIRCOSCRIZIONE CENTRO

ListaVotiPercentualeSeggi
 Partito Democratico 2.657.892 46,57 7
 Movimento 5 Stelle 1.243.070 21,78 3
 Forza Italia 841.276 14,74 2
 L’altra Europa con Tsipras 269.286 4,71 1
Fratelli d’Italia-AN 261.216 4,57
 Nuovo Centro Destra 200.117 3,50
 Lega Nord 122.509 2,14

CIRCOSCRIZIONE SUD

ListaVotiPercentualeSeggi
 Partito Democratico 2.024.687 35,05 6
 Movimento 5 Stelle 1.388.908 24,04 5
 Forza Italia 1.281.891 22,19 4
 Nuovo Centro Destra 378.867 6,56 1
 L’altra Europa con Tsipras 240.017 4,15 1
 Lega Nord 43.393 0,75

CIRCOSCRIZIONE ISOLE

ListaVotiPercentualeSeggi
 Partito Democratico 797.213 34,89 3
 Movimento 5 Stelle 623.573 27,29 2
 Forza Italia 457.796 20,04 2
 Nuovo Centro Destra 171.224 7,49 1
 L’altra Europa con Tsipras 84.652 3,70
 Fratelli d’Italia-AN 75.667 3,30
 Lega Nord 22.700 0,99