Ultime ore per godersela
Fino alle 15:30 di martedì 22 settembre
È il primo giorno dell'estate astronomica e quello con più ore di luce dell'anno
Che cosa sono le "isole di calore" e quali soluzioni ci sono per renderle più vivibili, soprattutto d'estate
Alle 17.54 ci sarà è il solstizio d’estate: oggi è il giorno dell'anno con più ore di luce nell'emisfero boreale
Raccolta fotografica da guardare se siete in una calda città, di una calda regione, di un caldo paese
Una volta per tutte, la risposta è NO (ma possiamo argomentare, con questa guida minima per preoccupati, intransigenti e accaldati)
Una ricerca ha provato a capirlo sottoponendo agli stessi test persone in edifici con o senza aria condizionata: quelle che stavano al fresco sono andate meglio
La Stampa ha raccolto la storia e le storie intorno al Publiphono, il sistema di annunci radio che da più di mezzo secolo trasmette sulle spiagge di Rimini
Piscine, mostre, cinema, balere e bar all'aperto, per chi sarà in città a luglio e agosto e si sente disorientato
Oggi è il primo giorno dell'estate astronomica, oltre che quello con più ore di luce dell'anno
In estrema sintesi: un bagnante che parla di Game of Thrones con un fidget spinner in mano, mentre ascolta Despacito su un gonfiabile rosa a forma di fenicottero
Parla di una delusione d'amore, ma la canzone di Bruno Martino è diventato una specie di inno della malinconia estiva
Laghi, pozze, fiumi, piscine e spiagge che si raggiungono facilmente dalla città, per chi ci dovrà passare agosto
Scene estive che conosciamo tutti, incorniciate da una ciambella blu
«Avevo vent’anni. Non permetterò a nessuno di dire che questa è la più bella età della vita» Paul Nizan, Aden Arabia, 1931 Visto che siamo in giorni di Maturità, la frase venne proposta in una traccia degli esami del 2011/2012: «Il
Li ha raccontati il Corriere della Sera, parlando di un fenomeno in grande crescita che però non piace molto ai sindaci della Liguria
Due crociere, cinque estati adolescenti, uno tsunami, un resort di lusso e, naturalmente, un'estate di passione
È un momento preciso determinato dalla posizione della Terra intorno al Sole, e segna l'inizio dell'estate
Le spiagge piene, i fuochi d'artificio, i turisti, il rumore dei condizionatori, i pattini e le biciclette, le giostre di Coney Island, le barche a Central Park: l'estate a New York raccontata in un video di Colby Moore.
Musei, cinema all'aperto e locali dove ascoltare musica e mangiare street food, consigliati dal comune per chi è rimasto in città
Guardare le foto dei posti nel mondo in cui oggi si scia, si fanno pupazzi di neve e ci si imbacucca
Il racconto di un'estate passata in Ucraina nelle fotografie dell'australiano Jonathan May
Un video di fragmentouniverso raccoglie le cose che hanno il suono dell'estate, dal tintinnio del ghiaccio della limonata al rimbalzo delle palline da tennis, dal ronzio del ventilatore al trillo della sveglia, ignorato perché si è in vacanza.
Ma caldissimo caldissimo, da morire di supercaldissimo: Michele Serra sui vuoti allarmismi del meteogiornalismo
È già cominciata, anzi, per via del "moto apparente" del sole (è la terra, che gira, vi ricordiamo)