In Africa è stata eradicata la poliomielite selvaggia
È una grande notizia, ma ci sono ragioni per non abbassare l'attenzione soprattutto in Africa
È una grande notizia, ma ci sono ragioni per non abbassare l'attenzione soprattutto in Africa
Gli ospedali e i cimiteri delle principali città non hanno più posti, e il picco del numero di contagi deve ancora arrivare
Sono stati confermati 416 nuovi casi nelle ultime 24 ore, 221 in Lombardia: dal 3 giugno saranno comunque possibili gli spostamenti tra regioni
È diventato il più diffuso e condiviso sulla pandemia, e può aiutare a salvare milioni di vite
Ha quindi riconosciuto che il virus si è diffuso in un'area molto vasta, che coinvolge moltissimi paesi del mondo
E perché per ora l'Organizzazione Mondiale della Sanità non parla di pandemia per il coronavirus
La stretta quarantena e le limitazioni per i locali pubblici possono essere utili, ma non sappiamo ancora quanto
Ci sono decine di casi in California, la gran parte è collegata a visite al parco: e secondo molti c'entrano i genitori che non fanno vaccinare i figli e il movimento anti-vaccini
Saranno avviate a dicembre in alcuni centri dell'Africa occidentale: per i primi risultati ci sarà da aspettare febbraio del 2015
C'entrano credenze locali, la facilità con cui oggi ci si può spostare, la diffidenza verso la medicina occidentale e una grande carenza di risorse
16 agosto – San Rocco (XIV secolo) taumaturgo. Intorno al 1370, nel carcere di Voghera viene tradotto un ambiguo personaggio sulla trentina, vestito alla foggia dei pellegrini, che ha rifiutato di rivelare le sue generalità, ma che l’accento denuncia come
In due settimane si sono registrati 104 decessi e la malattia si sta diffondendo rapidamente nel paese