È morto Emanuele Macaluso
Era stato a lungo nella direzione del Partito Comunista Italiano, membro della corrente dei riformisti insieme a Giorgio Napolitano: aveva 96 anni
Era stato a lungo nella direzione del Partito Comunista Italiano, membro della corrente dei riformisti insieme a Giorgio Napolitano: aveva 96 anni
Ovvero perché l'offerta al PD di una collaborazione di governo è un bluff e serve solo a mantenere un ruolo e riempire i retroscena
L'ultima prima pagina del Riformista, l'ultimo editoriale del direttore e il comunicato dei giornalisti, molto critico con la decisione della società
Domani Emanuele Macaluso, il direttore del giornale, annuncerà la sospensione delle pubblicazioni come anticipato nei giorni scorsi
Italia Oggi scrive che giovedì prossimo potrebbe essere l'ultimo giorno del quotidiano
Il direttore Macaluso scrive della crisi del giornale e delle sue cause, i giornalisti lo criticano, oggi c'è l'assemblea dei soci che deciderà della chiusura
È impossibile e anche scorretto giudicare da fuori i termini di una vertenza in un altro giornale, soprattutto se si tratta di una testata, il Riformista, per alcuni aspetti simile a Europa, il giornale che dirigo. Nella sua crudezza va
Italia Oggi segnala la riunione sulla liquidazione del quotidiano il Riformista, riportando le parole del direttore Emanuele Macaluso: «Il giornale chiude per colpa dei tanti finti giornali che percepiscono gli aiuti destinati ad altri, e perché non ha sponde politiche»
In mancanza di nuovi fondi, il giornale diretto da Emanuele Macaluso potrebbe sospendere le pubblicazioni entro fine mese
La storia di come una pornostar divenne deputata in Italia, e di come abbia ora diritto alla pensione
Emanuele Macaluso, 87 anni, neo direttore ed editore del Riformista, è un noto critico del Partito Democratico (ci scrisse un libro, prima della sua fondazione). Oggi sul Sole 24 Ore, intervistato da Christian Rocca, propone questa diagnosi. «Il PD non
In un’intervista pubblicata oggi sull’Espresso, Emanuele Macaluso – che ha 87 anni ed è il nuovo direttore del Riformista – parla così di Matteo Renzi e della nota questione del ricambio generazionale e della cosiddetta “rottamazione”. «Io questo Renzi non
Il combattivo primo editoriale del neodirettore Stefano Cappellini
Scusate, io adesso chiedo una cosa, anzi due. Perché quando vedo che pure uno bravo e intelligente come Emanuele Macaluso usa contro i sostenitori del rinnovamento della classe dirigente del centrosinistra l’accusa di “mancanza di idee”" o di “progetti”, io faccio due domande. Uno: a Macaluso e tutti gli altri meno sinceri di lui interessano davvero [...]
Non proprio, ma forse se lo compra Enrico Cisnetto, economista di simpatie centriste