Una scoperta che cambierebbe un pezzo di mondo
Trovare un superconduttore che funzioni a temperatura ambiente è da anni l’obiettivo di ricerche spesso fumose: n’è da poco uscita una
Trovare un superconduttore che funzioni a temperatura ambiente è da anni l’obiettivo di ricerche spesso fumose: n’è da poco uscita una
È estate, fa caldo, ed è un gran problema per i privati, per le industrie e perfino per le pompe funebri
Perché il prezzo è legato a quello del gas, come si compone la bolletta, cos’è il “mercato tutelato“ e come cambiare fornitore, in questo periodo di costi molto alti
Si arrampicano fino agli interruttori per far rispettare le regole francesi sulle illuminazioni notturne adottate per risparmiare energia
Da metà agosto il servizio elettrico è interrotto ogni sei ore: la produzione nazionale non riesce a soddisfare la domanda e importare costa troppo
Proroga molte delle misure già in vigore e stanzia circa 5,5 miliardi per calmierare i prezzi dell'energia
Cosa fa chi passa 15 giorni al mese sopra i duemila metri d'altitudine
Martin Vairoli è il runner delle dighe: fa lo stesso lavoro di suo nonno, e per quindici giorni al mese sta su una diga a 2500 metri d'altitudine
Una startup neozelandese sta lavorando a un modello di trasferimento di energia senza fili per uso commerciale, una tecnologia già usata in alcuni campi
I Repubblicani hanno attaccato le fonti di energia rinnovabili, ma i guai sono legati più che altro al gas naturale e alle scelte politiche del Texas
Sono meno convenienti di quelle elettriche; aspettatevi però di vedere il gas usato per muovere aeroplani e grandi navi, e magari anche per scaldare case e uffici, tra qualche anno
A causa dei lockdown i consumi sono calati a livelli record, ma intanto 3,5 miliardi di persone nel mondo hanno forniture insufficienti
Per diversificare la produzione e non rimanere ancorata ai combustibili fossili, ma non ha ancora cominciato a investire davvero
E uno grosso, tipo gli Stati Uniti: l'Economist ha provato a immaginare le conseguenze di una "tempesta solare" per una grande nazione avanzata
Cinque cose che forse non sapete su come produciamo e importiamo energia (per esempio: sulle rinnovabili siamo sopra Germania, Francia e Regno Unito)
La storia del grande fisico italiano, conosciuto soprattutto per la sua invenzione per generare energia elettrica, nato il 18 febbraio di 270 anni fa (e cosa c'entrano i volt)
Una storia da film: nove mesi fa alcuni cecchini hanno messo fuori uso un impianto sparando un centinaio di proiettili, non si sa ancora chi è stato
Solo il 40 per cento degli abitanti ha energia elettrica, e solo per dieci ore al giorno