Città del Messico ha vietato la vendita degli assorbenti interni
L'amministrazione locale li ha ritirati dal commercio per inquinare di meno, perché i loro involucri e applicatori sono fatti di plastica
L'amministrazione locale li ha ritirati dal commercio per inquinare di meno, perché i loro involucri e applicatori sono fatti di plastica
Lo dice un libro uscito da poco, e non lo ha capito tanto il Partito Democratico del Veneto
È la più nota e importante manifestazione al mondo sull'ecologia e fu organizzata per la prima volta dopo un grave disastro ambientale
Unilever, P&G, Nestlé e altri stanno sperimentando nuove (vecchie) soluzioni per ridurre gli imballaggi: funzionerà?
Sono arrivati negli ultimi dieci anni, sono velenosi e si riproducono in fretta: potrebbero alterare l'ecosistema e far estinguere animali locali
Le cose da sapere su cos'è e su che storia ha, e un po' di suggerimenti per “festeggiarla” come si deve
La si festeggia ogni anno dal 22 aprile 1970: per l'occasione abbiamo scelto le più belle foto che l'astronauta Scott Kelly ha scattato alla Terra, dallo Spazio
La grande azienda danese di giocattoli impiegherà 100 esperti in un centro di ricerca a Billund per sperimentare materiali alternativi alla classica plastica
Abbiamo letto la bozza – pubblicata in anticipo dall'Espresso – dell'atteso documento del Papa sull'ambiente, i cambiamenti climatici e la «cura della casa comune»
Un video della BBC mostra una delle più grandi discariche del paese, che occupa un atollo in condizioni molto lontane dalla nostra idea di posto per le vacanze
Il grafico dell'Economist con l'andamento delle più grandi foreste del mondo: quella amazzonica non se la passa bene
Il colore simbolo dei movimenti ambientalisti è ottenuto da sempre con sostanze inquinanti (e potrebbe aver ucciso Napoleone)
Il convegno di domani a Roma sulla convivenza tra scelte ambientaliste e nuove tecnologie
I suggerimenti di Newsweek per inquinare di meno e alleviare le sofferenze del pianeta a partire da oggi
Per convincere le persone a consumare di meno basta metterle in competizione coi vicini?
I partiti verdi conoscono una seconda giovinezza in tutto il mondo, ma non in Italia
Il giornale dedica un'intera edizione alla giornata mondiale dell'ambiente, mentre il motore di ricerca ricorda Dennis Gabor
A 23 anni dalla messa al bando dei gas CFC, forse l'allarme ecologico per antonomasia sta rientrando