ebook

Come leggono le persone che non vedono

Come leggono le persone che non vedono

Principalmente con i sintetizzatori vocali e i dispositivi che traducono i testi digitali in braille, e lo fanno di più rispetto a chi legge con gli occhi

Com'è il nuovo Kindle

Com’è il nuovo Kindle

Il Kindle Oasis è il più avanzato e-reader di Amazon ed è piuttosto costoso: lo abbiamo messo a confronto con i suoi concorrenti

I ragazzi non amano gli e-book

I ragazzi non amano gli e-book

Secondo uno studio realizzato per la Booksellers Conference del 2015 il 64 per cento dei giovani tra i 16 ed i 24 anni preferisce i libri cartacei e il 20 per cento è indifferente al formato [Continua]

Un Auditel dei libri

Un Auditel dei libri

I dati raccolti grazie agli ebook permettono già di studiare i comportamenti dei lettori e di cambiare il lavoro delle case editrici

Un e-reader per non vedenti

Un e-reader per non vedenti

È stato progettato in America, usa l'alfabeto braille e sembra il primo che potrà avere un prezzo accessibile

I libri raccontati con le GIF

I libri raccontati con le GIF

Come mettere insieme i più popolari linguaggi del web per riassumere e promuovere - a forza di immagini familiari - i romanzi famosi

Riprovarci con gli audiolibri

Riprovarci con gli audiolibri

Beppe Severgnini loda l'ascolto dei libri, e un formato che in Italia nessuno è mai riuscito a far funzionare come negli Stati Uniti