DSA
La Commissione Europea ha chiesto a Shein e Temu di dimostrare che i loro e-commerce rispettano le norme europee sulle aziende digitali

La Commissione Europea ha aperto un’indagine contro Meta per presunte violazioni del Digital Services Act

TikTok ha sospeso in Europa la funzione della sua nuova app TikTok Lite che offriva agli utenti ricompense economiche

La nuova app di TikTok non piace alla Commissione Europea
Si chiama TikTok Lite ed è disponibile da poco in Francia e Spagna: offre agli utenti ricompense di valore economico per guardare video e compiere altre azioni, e si teme possa creare dipendenza nei minori

Anche i siti di video porno Pornhub e XVideos dovranno adeguarsi alla nuova legge europea sulle grandi aziende digitali

Altri articoli su questo argomento
Ora gli utenti europei di TikTok possono disabilitare la personalizzazione dei contenuti proposti

Pavel Durov è stato formalmente accusato di 12 reati in Francia ed è ora in libertà vigilata

Gli utenti europei potranno disabilitare la personalizzazione di TikTok
È una grossa novità, diventata necessaria dopo l'approvazione di una nuova legge europea che garantisce il diritto di non essere profilati

La Commissione Europea ha aperto un’indagine contro TikTok

La Commissione Europea ha avviato una procedura di infrazione contro X
Per presunte violazioni della normativa europea sulla sicurezza e la trasparenza dei servizi digitali: è la prima volta che viene applicata

La Commissione Europea ha aperto un’indagine su Shein per presunte violazioni delle norme a tutela dei consumatori

Le nuove regole europee contro la diffusione di contenuti illegali online
Sono incluse nel Digital Services Act, un disegno di legge su cui l'Unione Europea ha trovato un accordo dopo lunghe discussioni

Sono entrate in vigore le nuove norme europee sulla sicurezza e la trasparenza delle aziende digitali
Il Digital Services Act riguarda decine di enormi società e social network

Le indagini sul fondatore di Telegram Pavel Durov
È stato arrestato sabato in Francia e accusato di complicità nelle numerose inchieste per le attività illegali sull'app

Il governo francese contro l’hashtag #SkinnyTok
E contro TikTok, accusato di non fare abbastanza per limitare la diffusione di contenuti che si teme possano promuovere l'anoressia

Il fallimento di Atene
L'allarmante rapporto dei funzionari internazionali sullo stato dell'economia in Grecia

Il Parlamento europeo ha approvato le nuove regole per le aziende del settore digitale
Imporranno maggiori controlli e limiteranno il monopolio di Amazon, Google e Facebook, tra le altre

In Australia il parlamento inizierà a discutere della proposta di legge per vietare i social ai minori di 16 anni
Il governo l'aveva presentata a settembre: è la prima al mondo di questo tipo

L’Australia vieterà i social media ai minori di 16 anni
È il primo paese al mondo a farlo, ma ci sono forti dubbi sull'efficacia e sui benefici
