Don joe
Il ritorno dei Club Dogo
Uno dei gruppi che più contribuirono a creare l'attuale mercato dell'hip hop italiano ha fatto un nuovo disco dopo dieci anni

Altri articoli su questo argomento
Il video che annuncia il ritorno dei Club Dogo, con Beppe Sala e Claudio Santamaria

Le cose da sapere su Gué Pequeno, ospite a Sanremo
È un rapper che ha successo da almeno dieci anni e stasera sarà sul palco di Sanremo per duettare con Mahmood

John Belushi, 1949-1982
Le fotografie e i film dell'uomo che andiamo citando da più di trent'anni, e che morì oggi molto giovane

Le cose più ascoltate su Spotify nel 2020
Bad Bunny e Billie Eilish sono in cima alla classifica

Aretha ha settant’anni
Le più belle canzoni e foto di una dei pochi della storia della musica che chiamiamo solo per nome

Dieci canzoni di Aretha Franklin
Ma non ascoltate solo queste, oggi, che sono poche

Cosa c’è stasera in TV
Ci sono diversi film e qualche nuova serie, e poi ricominciano i programmi di politica e di intrattenimento

Sogni impossibili
La canzone era di Jacques Brel, il più grande cantautore francofono di tutti i tempi. Belga, geniale, affascinante, Brel morì di cancro a 49 anni nel 1978. La canzone, quella canzone, si chiama “La Quête”, e Brel la cantava arrotando la erre e mettendoci dentro tutta la passione del mondo nel descrivere la sua “ricerca”: [...]

«La star del film, del programma tv e della band più popolari del momento»
John Belushi oggi avrebbe settant'anni

Burning streets

Una canzone degli INXS
E il ritorno dei valzer in questa newsletter

Il film che immaginò una presidente degli Stati Uniti già cent’anni fa
In “The Last Man on Earth” una malattia uccide gli uomini adulti, e la prospettiva di una presidenza femminile è apertamente derisa

Cosa c’è stasera in tv
Un programma di musica – se non andiamo errati – e poi davvero tanti film, a partire da "I soliti sospetti"

Cosa c’è stasera in TV
Un sacco di film, da "Big Hero 6" a "C'era una volta in America" passando per "Strangerland"

La previsione di Nate Silver
L'analista del New York Times è diventato famosissimo sostenendo che il presidente ha il 90,9 per cento di possibilità di vincere, ma il suo metodo è molto criticato

Storia di Stile libero, che ha 20 anni
La collana di Einaudi che ha lanciato i cannibali, Ammaniti, Lucarelli e De Cataldo nacque nel 1996, e il mondo era abbastanza diverso
