design
Perché Renzo Piano è una “archistar”
A 80 anni è l'architetto italiano più celebre al mondo: il suo successo nacque a Parigi, con un centro culturale che è ancora rivoluzionario

Cent’anni dalla nascita di Ettore Sottsass
Fu un importante architetto e designer italiano ed è ricordato soprattutto per una «cazzo di macchina da scrivere rossa»

I poster modernisti di grandi concerti punk rock
Ridisegnati da Mike Joyce e da incorniciare per il salotto, invece che attaccare in cameretta

10 poster per i 60 anni di Helvetica
Uno dei font più famosi di sempre reinterpretato da venti studi grafici di oggi

L’uomo dietro ai grandi loghi italiani
Il designer Bob Noorda, che nacque 90 anni fa, disegnò la grafica delle metropolitane di Milano e New York e i loghi di Mondadori, Coop, Agip e Feltrinelli, tra gli altri

Le migliori foto del Salone e del Fuorisalone di Milano
In giro per la città, dentro e fuori dalla Fiera: cose belle, cose strane, cose di design

Si litiga per una poltrona di Gio Ponti
Due diverse aziende lombarde dicono di avere l'esclusiva per produrre una sedia progettata dal famoso designer italiano, e dovrà decidere un tribunale

Come si progetta cosa fare della propria vita
Facendo degli esperimenti, cambiando strada, e non "seguendo la propria passione": lo insegnano in un corso alla Stanford University

Mobili robotizzati per case minuscole

50 bellissime copertine di libri
Le ha scelte il sito americano Design Observer tra quelle pubblicate nel 2015: quasi tutte puntano su grafica e tipografia

Le case di Virginia Woolf e degli altri di Bloomsbury
Una mostra a Bath raccoglie i mobili e le opere d'arte del gruppo di intellettuali e artisti inglesi del primo Novecento

Ascesa e declino e ascesa di Marimekko
L'azienda di moda dove lavorano quasi solo donne, famosa per lo stile colorato e moderno, ha avuto molti alti e bassi: ora è in un momento "alti"

La scuola di design dei vibratori
Come la più competente progettista al mondo di sex toys sta cercando di cambiarne forme e percezione culturale

Foto dal Fuorisalone
Cose belle e cose strane, fotografate durante quell'insieme di eventi, mostre e feste dedicati al design, che per qualche giorno all'anno cambia Milano

Perché Vladimir Kagan è stato importante
Ha disegnato alcuni mobili fondamentali del Novecento, dalle linee definite spesso "sensuali": è morto il 7 aprile a 88 anni

Cassetti famosi in mostra
Realizzati da designer e studi importanti come Mario Botta, Ettore Sottsass e Fornasetti: fino al 25 aprile a Milano

Anche i tombini di Londra sono arte
Come mostra il libro "Overlooked", che ne riproduce il disegno con la tecnica del frottage e colori fluorescenti

10 librerie da cui prendere spunto
Scelte da Flavorwire per come sanno sfruttare e organizzare al meglio gli spazi; una è a Trieste, un'altra è quella dello stilista Karl Lagerfeld

È morto l’inventore della libreria Billy
Gillis Lundgren aveva 86 anni, era stato la quarta persona assunta da Ikea e quella con l'idea di vendere mobili da montare

I tessuti di Tibor Reich, che cambiarono le case inglesi
Sostituì il grigio e il marrone di mobili e tappezzeria del Dopoguerra con fantasie geometriche, astratte e coloratissime
