Il nuovo governo svedese sarà molto di destra
Lo lascia intuire il programma della coalizione, pesantemente influenzato dalle proposte del partito estremista dei Democratici Svedesi
Lo lascia intuire il programma della coalizione, pesantemente influenzato dalle proposte del partito estremista dei Democratici Svedesi
Il partito più votato della coalizione che ha vinto le elezioni fu fondato dai neonazisti, ma negli ultimi dieci anni è riuscito a costruirsi un'immagine diversa
Da qualche anno una serie di siti legati all'estrema destra e alla Russia ha condizionato il modo in cui si parla di immigrazione, con conseguenze concrete
I Democratici Svedesi, diretti discendenti dei partiti neonazisti, rischiano di diventare il primo partito alle elezioni di settembre
Dentro il Parlamento sta guadagnando consensi con un partito fondato da estimatori del nazismo, fuori sta facendo accordi con il leader dell'alt-right americana
Dopo sette notti di scontri nei quartieri periferici di Stoccolma la situazione sta tornando normale, ma si discute dell'integrazione degli immigrati e delle politiche di questi anni
Dopo la Francia, anche nei paesi del nord Europa i partiti nazionalisti e xenofobi crescono nei sondaggi
I conservatori conquistano un altro seggio, ma non basta: intanto si prendono contromisure per emarginare i nazionalisti in parlamento
Manifestazioni e attacchi online contro il partito xenofobo che ha ottenuto venti seggi nelle elezioni di domenica