ddl boschi

No nel 2006, Sì nel 2016

Fra gli argomenti che affiorano con maggiore frequenza nel dibattito sulla riforma costituzionale e sul referendum che dovrebbe conformarla c’è il raffronto con il voto di dieci anni fa [Continua]

Pro e contro il referendum costituzionale

Pro e contro il referendum costituzionale

Per cosa si andrà a votare a ottobre, spiegato bene: si parla di dimensioni e ruolo del Senato e poteri delle regioni; il governo è per il sì – tutti-tutti? – e l'opposizione per il no

La riforma della Costituzione, nel 2016

La riforma della Costituzione, nel 2016

Renzi oggi ha detto che si aspetta il referendum nel prossimo ottobre, e che se perderà sarà il «fallimento» del suo impegno politico: a che punto siamo?

Il Senato ha approvato la riforma del Senato

Il Senato ha approvato la riforma del Senato

Hanno votato a favore in 178 (più uno), l'opposizione è uscita dall'aula: ora si torna alla Camera, per concludere la prima lettura del disegno di legge costituzionale

La giornata di mercoledì in Senato

La giornata di mercoledì in Senato

La maggioranza resta maggioranza, anche con l'aiuto di Forza Italia; le opposizioni hanno protestato e attaccato il presidente del Senato; la riforma lentamente procede

Le foto di giovedì in Senato

Le foto di giovedì in Senato

È iniziata la discussione del disegno di legge sulla riforma del Senato, tra polemiche e proteste delle opposizioni