10:44Alla fine il titolo della serie tv sull’omicidio di Sarah Scazzi tornerà a fare riferimento ad Avetrana
10:41Lo scrittore Boualem Sansal è stato condannato in Algeria a 5 anni di carcere, in un processo divenuto un caso diplomatico con la Francia
10:04La società di criptovalute Tether è ora il secondo azionista del gruppo che controlla Chora e Will
06:48L’emendamento della maggioranza per rinviare l’obbligo di assicurarsi contro le catastrofi naturali è stato bocciato
06:11In Polonia è stata approvata una legge che sospende il diritto delle persone migranti di chiedere asilo
20:37In Russia sono stati condannati 23 prigionieri di guerra ucraini, tra cui alcuni membri del battaglione Azov, a pene dai 13 ai 23 ...
19:50Abdourahmane Tchiani, già leader di fatto del Niger dal 2023, si è insediato come presidente per un periodo di transizione
15:51Secondo la procura lituana l’incidente aereo dello scorso novembre poco fuori Vilnius fu causato da un errore del pilota
27/11/2020Il giorno in cui nacque “la questione morale”Quarant'anni fa il segretario del Partito Comunista Italiano Enrico Berlinguer dichiarò la fine del compromesso storico con la DC e dette un nuovo significato a una vecchia categoria politica
14/01/2019Andreotti e il mito di AndreottiA cento anni dalla sua nascita, vale la pena ripercorrere la sua storia per cercare di metterla in prospettiva
26/07/2018Il giorno in cui finì la DCVenticinque anni fa il partito che aveva governato l'Italia dalla fine della guerra decise che era arrivato il momento di sciogliersi
18/04/2018Le elezioni politiche del 1948Furono le prime della Repubblica Italiana: l'affluenza fu del 92 per cento e la Democrazia Cristiana ottenne quasi un voto su due
02/02/2018Ciriaco De Mita spiegato ai bambiniCompie 90 anni il più longevo dei leader politici italiani: ex presidente del Consiglio, segretario della DC, ministro, europarlamentare e oggi sindaco di un paese vicino Avellino
12/07/2013«Scrivo al Papa inviandogli venti milioni»Estratti dai diari di Amintore Fanfani, raccolti da Filippo Ceccarelli su Repubblica («Nostro Signore mi ha invitato, con lo sguardo, a tornare al mio posto»)
10/04/2013Il governo della “non sfiducia”, nel 1976La storia del terzo governo Andreotti, citato da Napolitano e auspicato dal PD, che restò in carica due anni senza avere la maggioranza in Parlamento
06/01/2021L’attacco al Congresso a WashingtonCentinaia di sostenitori di Donald Trump hanno occupato il Campidoglio interrompendo la ratifica della vittoria di Joe Biden: una donna è morta
27/06/2020Ustica, 40 anni dopoQuarant'anni dopo il disastro aereo che causò la morte di 81 persone, giudici e magistrati hanno stabilito che il DC-9 fu abbattuto in uno scontro aereo: ma tra chi e perché rimane ancora un mistero
16/10/2018L’arcidiocesi di Washington DC ha pubblicato i nomi di 31 preti accusati «in modo credibile» di abusi sessuali dal 1948
08/05/2016Axl Rose se l’è cavata bene con gli AC/DC, alla fineIeri sera il leader dei Guns N' Roses ha cantato per la prima volta al posto di Brian Johnson, e sono rimasti tutti entusiasti
05/07/2019Il 4 luglio di Donald TrumpPer il Giorno dell'Indipendenza ha organizzato a Washington DC una festa a metà tra la parata militare e il comizio politico, insieme molto criticata e partecipata
02/01/2019Cosa si dice di “Aquaman”È uscito in Italia il film sul supereroe oceanico della DC Comics, dopo i grandi incassi (e le medie stroncature) statunitensi
04/12/2018Le foto della camera ardente per George H. W. BushÈ stata allestita al Campidoglio a Washington DC, dove la bara dell'ex presidente americano si potrà visitare fino a mercoledì