Damiano Tommasi il calciatore
Il nuovo sindaco di Verona fu un giocatore costante e affidabile, specialmente nei dieci anni trascorsi alla Roma, ma anche sottovalutato
Il nuovo sindaco di Verona fu un giocatore costante e affidabile, specialmente nei dieci anni trascorsi alla Roma, ma anche sottovalutato
Al ballottaggio delle elezioni amministrative l'ex calciatore sostenuto dal centrosinistra ha battuto il sindaco uscente Federico Sboarina
Si parlerà soprattutto del risultato di Verona, ma si vota anche in altri 12 capoluoghi di provincia, alcuni dei quali assai in bilico
Il sindaco uscente Sboarina sta attaccando ripetutamente Tommasi, mentre non è chiaro che fine faranno i voti di Tosi
Il centrodestra ha vinto a Genova e Palermo, il centrosinistra ha superato le aspettative a Verona e Padova
Le proiezioni dicono che l'ex calciatore sostenuto dal centrosinistra ha preso quasi il 40% dei voti, staccando nettamente Sboarina e Tosi
Il sindaco uscente Sboarina e l'ex sindaco Tosi hanno animato la campagna elettorale con attacchi e polemiche reciproche, che però potrebbero avvantaggiare Damiano Tommasi
A Verona l'ex calciatore si candida a sindaco e sta conducendo una campagna elettorale poco muscolare, in cui parla soprattutto di «valori»
Lega Dilettanti e Associazione Calciatori hanno votato scheda bianca, nessuno dei due candidati al ballottaggio ha avuto la maggioranza per essere eletto
È iniziata questa mattina ed eleggerà il nuovo presidente del calcio italiano: si può seguire in diretta streaming
Nel calcio italiano non esistono, ma all'estero sono considerate utilissime: e ora se ne sta riparlando
Sono tre, forse quattro: ci sono un ex calciatore, un senatore di Forza Italia e il presidente della Serie C
Il presidente dell'Associazione Italiana Calciatori pensa che «Farne un evento, proprio no»
Che cosa sappiamo, messo in ordine: non c'entrano le squadre né i calciatori, per il momento, ma solo i procuratori - e oggi non ci sono state "perquisizioni"
Quali sono i motivi dello scontro con le società sulla firma dell'accordo collettivo
Per cambiare la nazionale italiana non basta un nuovo allenatore: serve un nuovo presidente di federazione. Noi abbiamo qualche idea