13:36La Repubblica Democratica del Congo ha sospeso il partito dell’ex presidente Joseph Kabila, accusandolo di legami coi ribelli M23
10:38DHL sospenderà le consegne internazionali da più di 800 dollari verso clienti privati negli Stati Uniti
12:54189 persone, soprattutto studenti, sono imputate nel primo processo contro i manifestanti arrestati in Turchia
08:28In Tunisia una quarantina di oppositori politici è stata condannata per cospirazione contro il governo
25/02/2011La Spagna abbassa i limiti di velocitàNon per la sicurezza stradale, ma per l'aumento del costo del petrolio seguito alle rivolte nordafricane
05/06/2024Gli Stati Uniti non sono mai del tutto usciti dal “reaganismo”A vent'anni dalla morte del presidente Repubblicano, pochi altri leader hanno mantenuto la stessa influenza, che da qualche tempo è insidiata dall'arrivo di Donald Trump
27/09/2011Pan Am, la serie tvÈ iniziata domenica, è ambientata negli anni Sessanta e racconta il successo di quella che per decenni è stata la compagnia aerea più importante del mondo
15/09/2022Il fondatore di Patagonia ha ceduto la sua azienda a una non profitDa lui stesso creata, con l'obiettivo di impegnare il noto marchio di abbigliamento sportivo nel contrasto al cambiamento climatico
08/07/2019I 130 anni del Wall Street JournalÈ uno dei giornali finanziari più autorevoli al mondo, con una divisione – mai evidente come in questi anni – tra chi si occupa di news e chi di opinioni
04/08/2022L’attentato di Settembre Nero all’oleodotto di TriesteCinquant'anni fa il gruppo terroristico palestinese fece esplodere i serbatoi di petrolio al confine con la Slovenia, provocando un disastro ambientale
12/08/2010Le cose che non sappiamo del RamadanForeign Policy spiega le cinque cose che non sappiamo sul mese sacro del calendario islamico
29/09/2019Quando gli olandesi cambiarono le stradeCome hanno fatto i Paesi Bassi a diventare il paese in cui più si va in bicicletta, e quello in cui meno si muore facendolo: c'è un prima e un dopo
10/02/2019In Germania si litiga ancora per i limiti di velocitàMolte autostrade non li hanno, ma parlare della loro introduzione fa scaldare gli animi: come parlare di armi in America
29/02/2020La Fiat Panda ha quarant’anniA febbraio del 1980 fu presentata un'auto spartana e «fatta in economia» che avrebbe avuto – e che ha ancora – un enorme successo
26/08/2011Un ragazzo è morto durante le proteste in CileI due giorni di sciopero generale hanno portato a proteste violente, a centinaia di arresti e alla morte di un adolescente
12/08/2014L’immigrazione selettiva della GermaniaÈ la meta più ambita in Europa e una delle prime al mondo: ha una legislazione molto permissiva, ma solo nei confronti degli immigrati altamente qualificati
06/04/2024Il disastro aereo da cui iniziò il genocidio in Ruanda, 30 anni faIl 6 aprile 1994 l’aereo che trasportava i presidenti di Ruanda e Burundi fu colpito e abbattuto: da lì, nel giro di 100 giorni, furono uccise 800 mila persone
03/10/2011Quel che resta dei BeatlesLe foto di McCartney, Ringo Starr e Yoko Ono alla prima del film su George Harrison
19/08/2011Una storia di sanatorie e condoniDall'imperatore Adriano a Rino Formica fino ai governi Berlusconi, il Corriere racconta i precedenti di uno strumento che all'Italia è molto familiare
06/04/2019Il giorno in cui iniziò il genocidio in RuandaIl 6 aprile 1994 l’aereo che trasportava i presidenti di Ruanda e Burundi fu colpito e abbattuto: da lì, nel giro di 100 giorni, furono uccise 800 mila persone
06/05/2013E se il petrolio non finisse mai?Secondo l’Atlantic dovremmo iniziare a porci questo problema (e intanto arriva l’idrato di metano, il "ghiaccio che brucia", che costa meno delle rinnovabili)
30/11/2017Dieci anni che davvero cambiarono tuttoCome inizia Patria 1967-1977, il nuovo libro di Enrico Deaglio