criminalità organizzata
Le minacce alla procuratrice che toglie i bambini alla mafia
Claudia Caramanna convince le mogli dei criminali a dare un futuro diverso ai figli, e per questo da due anni è sotto scorta

143 imputati, 24 udienze e l’ipotesi di un’alleanza tra mafia, camorra e ’ndrangheta
È iniziato uno dei più grossi processi recenti sulla criminalità organizzata in Lombardia

La più grande organizzazione criminale brasiliana vuole infiltrarsi in politica
Il Primo commando della capitale finanzia campagne elettorali e nomina candidati, senza che il governo possa fare molto

A Viterbo è stato arrestato il presunto capo di una grossa organizzazione criminale turca

L’interesse della criminalità organizzata per le cave di marmo viene da lontano
Prima delle nove interdittive antimafia decise negli ultimi due anni c'erano stati tre decenni di inchieste e allarmi sul rischio di infiltrazioni

Il processo a una delle bande criminali più violente di Roma
È il gruppo che aveva sede nel quartiere della Rustica, con un capo che come seconda attività faceva la comparsa cinematografica

I beni immobiliari confiscati alla mafia
Sono quasi 20mila quelli già assegnati per scopi sociali, ma sono ancora di più quelli da assegnare, dice un rapporto dell'associazione Libera

Sono state arrestate 10 persone accusate di essere legate alle attività della ’ndrangheta e di Cosa Nostra nella provincia di Milano

La velocissima ascesa della mafia albanese
Da qualche anno è diventata sempre più importante in Europa per la gestione del traffico di cocaina, e ha forti legami con le mafie italiane

Perché ci sono così tante banconote?
Ne usiamo sempre di meno ma quelle in circolazione sono in aumento: c’entrano la criminalità e gli equilibri economici, dice l’Economist

La città turistica della Costa del Sol che piace al crimine organizzato
È Marbella, nel sud della Spagna: è una storia iniziata negli anni Sessanta, durante il regime di Francisco Franco

Quando è successo che la ’ndrangheta si è presa un pezzo di Emilia?
Una nuova operazione di polizia ha riportato l'attenzione su Brescello, il paesino dei film di Peppone e Don Camillo, sciolto per mafia nel 2016

Che fine fanno le imprese sequestrate alla mafia?
Spesso falliscono, racconta Luigi Dell'Olio su Repubblica, a causa della burocrazia e del fatto che non sono fatte per stare su un mercato competitivo

Saviano su Gomorra in tv, e tutto il resto
Una giornata tedesca a parlare del rinnovato successo delle sue cose, del rinnovato tormento della sua vita, dell'America e di altro ancora

Il bambino ucciso e bruciato in Calabria
La storia terribile di cui si parla molto da ieri: pare c'entrino la criminalità organizzata e lo spaccio di droga

Gli omicidi in Italia diminuiscono
Nel 2013 si è registrato il tasso più basso degli ultimi 150 anni: il sociologo Marzio Barbagli ha spiegato perché su Repubblica

Altri articoli su questo argomento
L’asilo di Palermo che non si riesce a costruire
Allo Sperone, uno dei quartieri più complicati della città, ce ne sarebbe un gran bisogno, ma il cantiere subisce da mesi furti e sabotaggi

A Roma i furti di rame alle colonnine di ricarica delle auto sono di più
Anche nel resto d'Italia i cavi vengono tagliati per il metallo che contengono, ma con meno frequenza: forse c'entra la criminalità organizzata

La destra polacca ha provato un candidato diverso: non sta funzionando
Alle elezioni presidenziali ha presentato un esperto di storia semi-sconosciuto, che finora ha attirato l’attenzione per ragioni poco lusinghiere
