È stata approvata la riforma del CSM
Modifica l'elezione dei componenti, introduce nuove regole per i magistrati che entrano in politica e separa quasi del tutto la carriera di giudici e pubblici ministeri
Modifica l'elezione dei componenti, introduce nuove regole per i magistrati che entrano in politica e separa quasi del tutto la carriera di giudici e pubblici ministeri
L'affluenza è stata molto inferiore alla maggioranza degli aventi diritto al voto, come era previsto
Domenica si potrà votare per cinque quesiti abrogativi su temi della giustizia, alcuni più tecnici, altri meno: le cose da sapere
Quali sono i quesiti, cosa cambierebbero e cosa dicono sostenitori e oppositori in vista della consultazione prevista per il 12 giugno
La ministra Cartabia proporrà un nuovo sistema di elezione dei componenti nel tentativo di togliere potere alle “correnti”
Riguarda accuse pesanti e non confermate che circolano da mesi dentro alla magistratura, e di cui i giornali parlano da qualche giorno
È contenuta in un disegno di legge presentato venerdì dal ministro Bonafede e, nelle sue intenzioni, servirà per superare le «degenerazioni del correntismo»
Il punto sul caso iniziato con un'indagine per corruzione e che ha fatto emergere meccanismi molto consolidati e noti da anni sui rapporti tra politica e magistratura
L'inchiesta per corruzione su un magistrato romano ha esposto le pratiche relazionali e spartitorie con cui vengono decise e influenzate nomine e promozioni
Lo ha detto Giovanni Legnini, vicepresidente del CSM, dopo che un uomo condannato in primo grado per stupro è stato prosciolto
No, secondo la legge, ma è una situazione irregolare che va avanti dal 2007: il Consiglio Superiore della Magistratura prenderà una decisione ad aprile
Il magistrato che ha condotto le indagini è accusato di abusi e negligenze dalla Procura Generale della Cassazione in un documento riservato molto severo
Il sottosegretario ha scritto a Repubblica per spiegare che cosa è successo con la contestata - e già ritirata - bozza di riforma della magistratura
Cosa c'è nella legge approvata oggi dal Consiglio dei ministri
I giornali di stamattina annunciano il consenso della Lega e maggiori disponibilità dal Terzo Polo: domani il Consiglio dei Ministri
Per il voto dei membri laici del CSM deputati e senatori ricevono istruzioni a prova di scemo