
concita de gregorio


Franco Marini e “quella notte”
Il capitolo del romanzo di Concita De Gregorio che raccontava la scelta del Presidente della Repubblica del 2013



Concita De Gregorio sta pagando per tutti
L'ex direttrice dell'Unità racconta che il fallimento dell'editore, una legislazione arcaica e i tempi della giustizia l'hanno messa in una situazione impossibile che potrebbe capitare a qualsiasi giornalista

In ricordo di un grande editor
A un anno dalla sua morte più di 50 scrittori e amici hanno ricordato con un libro Severino Cesari, cofondatore di Stile Libero: il racconto di Concita De Gregorio

La storia di Irina Lucidi
E delle sue bambine scomparse, rapite dal padre nel 2011 e mai ritrovate: la racconta il nuovo libro di Concita De Gregorio

Di che cosa parla “Youth”
Non proprio della vecchiaia, spiega Paolo Sorrentino in una bella intervista di Concita De Gregorio

Concita De Gregorio e altri giornalisti dell’Unità dovranno risarcire i danni delle cause perse per diffamazione al posto della società editrice
I giornalisti dovranno risarcire quanto avrebbe dovuto pagare l'editore – fallito – per le cause perse per diffamazione

Neymar e i suoi
Concita De Gregorio racconta la famiglia del più famoso calciatore del Brasile: «È la nostra impresa, siamo i presidenti», dicono i suoi genitori

Cinquant’anni di Mafalda
Concita De Gregorio racconta su Repubblica storie e aneddoti sulla popolare striscia a fumetti e sul suo autore, l'argentino Quino

Burattinai, salamandre e spioni
La quarta puntata del racconto di Concita De Gregorio sui presidenti della Repubblica e sulla persona che al Quirinale conta di più, dopo il presidente

Adatti e non adatte al potere
La terza puntata del racconto di Concita De Gregorio su come si diventa presidenti della Repubblica e su come sia sempre stato impossibile per le donne

Veleno, pugnale o franchi tiratori
La seconda puntata del racconto di Concita De Gregorio su come si diventa presidenti della Repubblica (e su come non lo si diventa, in questo caso)

Per caso, per obbligo, per sbaglio o per dispetto
Concita De Gregorio racconta come si diventa presidenti della Repubblica (almeno fino a ieri)

L’impazzimento del Venerdì santo
Concita de Gregorio racconta la caotica giornata politica di ieri, le ipotesi a casaccio, la "smaterializzazione" di Bersani

Il romanzo del Vaticano
Cosa raccontano le inchieste di questi giorni (e di questi anni) su scandali e divisioni nella Chiesa e cosa c'entrano con le dimissioni del Papa

Generazione sazia
I ragazzi sono diventati diversi? Giocano senza voler vincere? Nel suo nuovo libro Concita De Gregorio dice di sì, per ragioni "seminate dai nonni e ignorate dai padri"

“Lo show di Renzi funziona”
Concita De Gregorio racconta il comizio di Roma, le persone che ha incontrato ("potete non crederci") e la cosa in cui "Renzi ha già sconfitto tutti gli avversari"

La Spagna sottovento
Concita De Gregorio sulle persone che protestano contro governo e politici, e sulla deputata che ha detto "che si fottano"

«Troppo tardi e troppo poco»
La sentenza sulla scuola Diaz "non basta", scrive Concita De Gregorio su Repubblica
Le scritte sui muri degli ospedali
Concita De Gregorio racconta i "murales dell'impazienza" sui muri delle sale d'aspetto nei reparti maternità, e quello che ci dicono

Cos’è “I soliti idioti”
Un'antologia di video e le informazioni necessarie per sapere che cosa ha scorato Concita De Gregorio e ha animato un vivace dibattito sul Post

Ripartiamo dai seienni
Concita De Gregorio ha visto e rivisto "I soliti idioti" e ha concluso che la partita sulle nuove generazioni è persa