Colombia not Columbia
#ColombiaNonColumbia
La battaglia di civiltà e marketing dei colombiani, stufi che molti americani sbaglino il nome del loro paese

Altri articoli su questo argomento
Allora, you liked that beautiful Italian town in Master of None? You might want to read this
Modena is not the heavenly place Aziz Ansari showed you, but it’s not very far from that either.

I libri e le bombe a Parigi
Adriano Sofri ha fatto un giro nelle librerie della città dopo aver visto un foglio con scritto "books not bombs", lasciato per ricordare i morti negli attentati

Una delle canzoni candidate agli Oscar è stata esclusa dalle nomination
Il compositore di "Alone yet not Alone" aveva contattato i giurati dell'Academy per promuovere la sua canzone

Barilla says no to gay couples in advertising
«I would not do a commercial with a homosexual family, not for lack of respect toward homosexuals – who have the right to do whatever they want without disturbing others – but because I don't agree with them and I think we want to talk to traditional families», said chairman Guido Barilla, who later apologized

Il nuovo video di Mark Lanegan
Per la cover della canzone di John Cale “I’m Not The Loving Kind”, primo estratto dal disco "Imitations"

Luigi De Magistris è stato condannato
Un anno e tre mesi e interdizione dai pubblici uffici per un anno, con la condizionale: c'entra l'inchiesta “Why Not”, quando il sindaco di Napoli faceva il pm

Le novità di febbraio su Netflix
La prima serie africana di Netflix, una nuova stagione di "Narcos: Messico", un po' di film dello Studio Ghibli e la serie "I Am Not Okay With This"

La satira in America e altre quisquilie
«Quando mi chiedono perché sono arrivata a fare la comica, la comicità avant-garde di New York City è uno dei motivi; io con la mente sono lì, non chiedetemi se guardo "Zelig" o se mi fa ridere Stefano De Martino. Please do not. "Donald Trump è il tipo che pippa in mezzo al soggiorno durante una festa; tutti hanno la decenza di farlo in bagno ma lui no": questa è Sarah Silverman. Trovo commovente che il comedian negli States sia ancora investito di un potere politico e intellettuale: la giusta satira è un gene catalizzatore di progresso, soprattutto se femminile, soprattutto se di donne della mia generazione. Mi pare che in Italia, invece, la sinistra abbia perso da un pezzo la capacità di creare, e sabotare, il proprio immaginario attraverso la comicità»

Non nominare Wikileaks invano
Il dipartimento di stato consiglia agli studenti della Columbia di evitare di parlare dei cables

Te la do io “la vecchia Olivetti”
La Columbia University presenta il suo nuovo corso di laurea in Giornalismo e Informatica

Gli Shuttle che non sono tornati
Gli incidenti del Challenger e del Columbia, i momenti più difficili per il programma spaziale della NASA che si chiude in questi giorni

Il Carlos sbagliato
Una ricerca della Columbia University sostiene - con molte prove - che nel 1989, in Texas, un innocente venne condannato a morte e ucciso per uno scambio di persona

Justin Trudeau ha assolto sei capi indigeni Tsilhqot’in, 150 anni dopo la loro morte
Erano stati ingannati e condannati a morte nel 1864 dai coloni della British Columbia

395 parole sul giornalismo
Margaret Sullivan, la "public editor" del New York Times ha elencato i consigli dati ai suoi studenti alla fine del corso della Columbia University

Il terrorismo funziona?
La violenza deliberata sui civili facilita il raggiungimento degli obiettivi politici dei terroristi? No, dice un nuovo studio della Columbia University

Otto cose difficili che DiCaprio ha dovuto fare per girare “The Revenant”
È stato ricoperto di formiche importate dalla Columbia Britannica e ha mangiato fegato crudo di bisonte, racconta il Washington Post

In Canada sono state scoperte altre tombe vicino a un ex collegio per bambini indigeni
È il secondo caso dopo quello della fossa comune con centinaia di corpi trovata nella British Columbia lo scorso mese

Gli arresti e le proteste nelle università americane per la guerra a Gaza
Da più di sei mesi a Yale, alla Columbia, alla New York University e al MIT, tra le altre, ci sono manifestazioni pro e contro Israele e vari episodi di intolleranza: ne è nato un più ampio dibattito sulla libertà di espressione
