20:37In Russia sono stati condannati 23 prigionieri di guerra ucraini, tra cui alcuni membri del battaglione Azov, a pene dai 13 ai 23 ...
19:50Abdourahmane Tchiani, già leader di fatto del Niger dal 2023, si è insediato come presidente per un periodo di transizione
15:51Secondo la procura lituana l’incidente aereo dello scorso novembre poco fuori Vilnius fu causato da un errore del pilota
14:01C’è stata un’esplosione in uno stabilimento di produzione di dolci a Lainate, nella periferia di Milano
11:06Un uomo è stato ferito gravemente in un’aggressione con colpi di arma da fuoco nel centro di Milano
11:04La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha confermato le multe inflitte dalla Commissione alle banche Unicredit, Nomura e UBS
21/04/2010“L’era del marketing – e dei pr – è finita”Oggi esce per Codice una nuova edizione di La coda lunga, testo di culto in mezzo mondo
31/08/2024Questa emoji è diventata il simbolo dell’intelligenza artificialeÈ quella che con tre stelle gialle rappresenta un luccichio, usata da gran parte delle aziende per i loro strumenti che sfruttano questa tecnologia
01/02/2023I grandi scioperi contro il governo nel Regno UnitoSono stati definiti i più partecipati degli ultimi 10 anni, con circa 500mila persone: la maggior parte sono insegnanti
31/12/2021Le 10 cose più comprate su Amazon dai lettori del Post nel 2021Tra cui una che è in classifica da tre anni e una che ci fa particolarmente piacere
17/09/2020Non è bastato nemmeno “Tenet”Era atteso come il film in grado di far ripartire il cinema, ma non tutto sta andando come sperato
16/04/2021Sul serio potremmo creare un Jurassic Park?Con i dinosauri-dinosauri no, ma un parco di “pollosauri” o strani animali ibridi forse sì: la domanda semmai è perché
29/01/2025Quante copie vendono i libriUn po' di numeri dalle classifiche dell'anno appena finito, per farsi un'idea e trovare sorprese e conferme
18/08/2010Che cosa legge Chris AndersonIl direttore dell'edizione americana Wired racconta sull'Atlantic che cosa legge ogni giorno
06/03/2017I draghi del Parco nazionale di Komodo: cosa sono e dove si trovanoLa storia delle enormi lucertole che abitano il Parco nazionale di Komodo, in Indonesia
22/03/2021Il memorabile passato e il sorprendente presente del TelevideoPer un decennio sembrò un'alternativa a internet, resistette mentre tutto intorno il mondo cambiava e oggi è ancora dentro alle nostre tv
20/12/202010 scoperte scientifiche del 2020Quelle che potreste esservi persi perché non riguardavano virus e vaccini, scelte dal National Geographic
03/05/2020Storia della felpa col cappuccioInizia con i monaci medievali e passa per i giocatori di football, l'azienda Champion e Rocky
26/06/2017Il noista che è in noiSe è vero (ma sarà vero?) che la Internet commerciale si regge sul porno, allora la Internet dei social network si regge sul noismo [Continua]
23/08/2010Un ingorgo che dura da nove giorniUna coda lunga 100 km sta bloccando una delle strade principali della Cina
08/12/2017C’era un dinosauro che assomigliava molto a un cignoÈ stato scoperto grazie a un fossile ritrovato in Mongolia: è stato chiamato Halszkaraptor escuilliei e probabilmente aveva uno stile di vita da anfibio
02/05/2017Perché in Italia si pubblicano così tanti libriMa veramente tanti, anche perché nel frattempo diminuiscono i lettori: c'entrano rapporti e meccanismi tra editori, distributori e librai