clarence thomas
Clarence Thomas ha infine dichiarato di essersi fatto pagare le vacanze da un finanziatore del Partito Repubblicano
Il giudice della Corte Suprema statunitense ha rettificato le sue dichiarazioni finanziarie per aggiungere due viaggi fatti a spese di Harlan Crow, come anticipato da una discussa inchiesta di ProPublica

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha adottato per la prima volta un codice di condotta
Dopo uno scandalo che aveva coinvolto il giudice Clarence Thomas, accusato di essersi fatto pagare viaggi di lusso da un imprenditore

Secondo un’inchiesta di ProPublica il giudice della Corte Suprema degli Stati Uniti Clarence Thomas si sarebbe fatto pagare le vacanze da un finanziatore del Partito Repubblicano

Un giudice della Corte Suprema americana ha fatto la sua prima domanda in 10 anni

Il caso Clarence Thomas, diciannove anni dopo
La moglie del giudice chiede le scuse della collaboratrice che lo accusò di molestie sessuali

Altri articoli su questo argomento
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha confermato una legge che vieta a persone sottoposte a ordini restrittivi di possedere armi

La Corte Suprema americana in direzione opposta al Congresso, sulle armi
Ha abolito una legge che limitava la facoltà di portarle negli spazi pubblici, mentre il Senato sta approvando una riforma restrittiva

Si dimetterà un giudice della Corte Suprema
Anthony M. Kennedy, che ha 81 anni ed era stato nominato da Reagan: ora Trump ha l'occasione di portare a cinque i giudici conservatori

Amy Coney Barrett è stata confermata alla Corte Suprema degli Stati Uniti
La sua nomina, voluta da Trump, sposterà molto a destra l'orientamento della Corte, e potrebbe farsi sentire già nel risultato delle elezioni

Un altro giudice conservatore della Corte Suprema americana ha problemi per i suoi rapporti stretti con un miliardario
Un'inchiesta di ProPublica ha rivelato che Samuel Alito si sarebbe fatto pagare una costosa vacanza dall'imprenditore Paul Singer

La Corte Suprema, in breve
Come funziona e da chi è composta la più importante istituzione giudiziaria degli Stati Uniti, che ha appena eliminato il diritto all'aborto a livello nazionale

Le motivazioni dei giudici della Corte Suprema americana sulla sentenza sull’aborto
I conservatori dicono che la competenza su un tema del genere sia dei singoli stati, i progressisti parlano di decisione «catastrofica»

La Corte Suprema e la riforma sanitaria di Obama
Lo deciderà la Corte Suprema, che oggi ha cominciato a valutare il caso: la sentenza arriverà probabilmente a giugno, in piena campagna elettorale

La riforma sanitaria di Obama è costituzionale?
Si attende per giovedì la decisione della Corte Suprema su uno dei casi più delicati degli ultimi anni, a pochi mesi dalle elezioni presidenziali

La Corte Suprema statunitense ha eliminato il diritto all’aborto a livello nazionale
Con una sentenza attesa e contestatissima, che ribalta le regole degli ultimi 50 anni: ora saranno i singoli stati ad avere pieni poteri

L’ambiziosa e impossibile riforma della Corte Suprema proposta da Biden
Il presidente americano vuole limitare a 18 anni il mandato dei giudici e abolire la parziale immunità appena accordata a Trump: ma non ha la maggioranza al Congresso

Come cambierà la Corte Suprema
Trump nominerà almeno un giudice, forse anche di più, modificando potenzialmente equilibri e orientamenti su diverse grandi questioni

La Corte Suprema degli Stati Uniti non ritiene le aziende informatiche responsabili dei post degli utenti
In due sentenze ha deciso che non possono essere perseguite legalmente per favoreggiamento del terrorismo

Kavanaugh ha i voti per essere confermato alla Corte Suprema
Tre dei quattro senatori indecisi hanno detto che oggi voteranno sì, dopo settimane di scontri durissimi e proteste
