Il Parlamento ha dato un primo parere favorevole allo “ius scholae”
Il testo base sulla riforma della cittadinanza è stato approvato in commissione Affari costituzionali con i voti di Forza Italia
Il testo base sulla riforma della cittadinanza è stato approvato in commissione Affari costituzionali con i voti di Forza Italia
Il parlamento indiano ha approvato una controversa e molto criticata proposta di legge che dovrebbe facilitare la regolarizzazione dei migranti non musulmani provenienti da tre paesi vicini all’India, cioè Pakistan, Bangladesh e Afghanistan. La legge, chiamata Citizenship Amendment Bill (CAB), è
L’Iran riconoscerà la cittadinanza iraniana ai figli di madri iraniane e padri stranieri. Finora la cittadinanza iraniana veniva riconosciuta soltanto ai figli di padri iraniani, e l’essere figlio di una donna iraniana non veniva considerato sufficiente per la trasmissione della
Ramy Shehata e Adam El Hamami, i due ragazzi di origine egiziana che contribuirono a sventare il dirottamento di uno scuolabus che trasportava 51 tra bambini e ragazzini, riceveranno la cittadinanza italiana per meriti speciali. Lo ha deciso oggi il
Chi sostiene che i bambini nati in Italia debbano essere italiani deve anche guardare, riconoscere e saper parlare di cosa significa e da dove viene l’idea di Italia e del suo popolo. [Continua]
«La cittadinanza arriva alla fine di un percorso di integrazione», ha detto Salvini, ma chi ha un antenato italiano può diventarlo anche senza parlare la lingua o aver mai visitato l'Italia
Sembrano cinesi, moldave e nigeriani, tedesche e marocchini, ecuadoregni e albanesi [Continua]
Il direttore di Repubblica chiama così quelle a cui si è arresa la politica di centrosinistra a proposito dello "ius soli"
Il Guardian sostiene che il governo dell'isola guadagni miliardi di euro vendendo passaporti a ricchi e oscuri personaggi, che poi possono fare affari nell'Unione Europea
La Stampa racconta la storia dei ragazzi della nazionale di atletica nati in Italia da genitori stranieri e delle loro difficoltà a farsi riconoscere la cittadinanza
La sintesi di Mattia Feltri su tutto quello che è avvenuto giovedì intorno alla discussione della legge sullo "Ius soli"
È in discussione alla Camera e introduce la possibilità di ottenere la cittadinanza in seguito a un certo percorso scolastico e una forma di "ius soli"
L’attaccante del Milan Mario Balotelli è stato intervistato da Sports Illustrated, una delle riviste sportive più famose e importanti del mondo, e ha parlato anche della legge sulla cittadinanza in vigore in Italia. In virtù di questa legge Mario Balotellli –
Lamezia Terme (Catanzaro), 13 lug. (LaPresse) – “Il nostro Paese sta cambiando. E’ stato Napolitano stesso a richiamare un cambiamento per la cittadinanza nei confronti dei bambini figli di extracomunitari dicendo: ‘Negarla è un’autentica follia’. Stiamo parlando di ragazzi che
Si sta impostando il dibattito sullo ius soli come esclusiva battaglia di sinistra. Non sono un esperto, ma mi pare controproducente e concettualmente sbagliato. Basta vedere la lista dei paesi con ius soli per capire che il discorso non ha
Secondo Gian Antonio Stella il ministro Kyenge dovrebbe mettere da parte "una certa euforica loquacità" ed evitare annunci vaghi, magari aprendo a un sistema misto
Il video dell'intervista in cui il ministro per l'Integrazione ha promesso una legge sullo ius soli e ha detto che abolirebbe il reato di immigrazione clandestina
Il leader dell’API Francesco Rutelli ha commentato in un’intervista al Giornale la possibile introduzione dello ius soli in Italia: il diritto alla cittadinanza che si acquisisce per nascita su un territorio e indipendentemente da quella dei genitori. Senatore Rutelli, da
L'Economist parla di una questione che oggi incontra nuove resistenze
Napolitano ha riaperto la questione: come funziona in Italia e in Europa, come si propone di cambiare approccio
Il presidente della camera pronto a giocare due partite: testamento biologico e riforma della cittadinanza