
ciclismo


È finito il Tour de France, lo ha vinto Jonas Vingegaard
La tappa conclusiva è stata vinta dal belga Jordi Meeus, mentre l'italiano Giulio Ciccone è stato il miglior scalatore della corsa

Jonas Vingegaard si è preso il Tour de France
In due giorni il ciclista danese ha rifilato oltre 7 minuti di distacco al rivale Tadej Pogačar, che gli era rimasto a lungo attaccato

I due protagonisti del Tour de France
Tadej Pogačar e Jonas Vingegaard sono di nuovo al centro di una rivalità come non se ne vedevano da tempo


L’ultimo Giro d’Italia vinto da Fausto Coppi
Finì a Milano il 2 giugno del 1953, dopo il primo passaggio sullo Stelvio e una rimonta ritenuta improbabile

Il Giro d’Italia di Derek Gee
Il ciclista canadese si era presentato da sconosciuto, ma se ne va strapieno di secondi posti e con molte aspettative per il futuro

È finito il Giro d’Italia, lo ha vinto Primoz Roglic
Mentre la tappa conclusiva nel centro di Roma è stata vinta in volata da Mark Cavendish

I giorni in salita del Giro d’Italia
Quelli decisivi iniziano oggi, ma per altri motivi sono stati "in salita" anche quelli delle ultime due settimane

Il problema del coronavirus al Giro d’Italia
Dopo i tamponi fatti dalle squadre si sono già ritirati sei corridori: l'ultimo è stato Remco Evenepoel, il più atteso e il primo in classifica

Il ruolo dei velocisti in un ciclismo con meno volate
Le tappe piatte, quelle con uno scontato arrivo in volata per ciclisti “alla Cipollini”, sono meno di un tempo e i velocisti si devono adattare

Il Giro d’Italia inizia con due grandi favoriti
Sono Remco Evenepoel e Primoz Roglic, separati da 10 anni di età, ma con caratteristiche simili e accomunati dal non averlo ancora vinto

Perché proprio la Milano-Sanremo?
Le cose che rendono speciale e importante la prima “classica monumento” della stagione ciclistica

Una volata vinta per pochi millimetri
Nella prima tappa dell'UAE Tour il belga Tim Merlier è arrivato primo al traguardo con un vantaggio inferiore al millisecondo



Correre in bici sulla neve
Si fa nel ciclocross, uno sport strano e spesso fangoso, la cui tappa italiana di Coppa del Mondo è diversa dalle altre


È morto l’ex ciclista Davide Rebellin
Aveva 51 anni ed è stato investito da un camion mentre pedalava vicino a Vicenza

Il percorso del Giro d’Italia 2023
Partirà dall'Abruzzo, arriverà a Roma e in mezzo ci saranno 3.448 chilometri di strada e oltre 51mila metri di dislivello



Filippo Ganna ha stabilito il nuovo record dell’ora nel ciclismo
Nel velodromo di Grenchen, in Svizzera, ha percorso 56 chilometri e 792 metri in sessanta minuti

Vincenzo Nibali è stato sia antico che contemporaneo
Ha corso domenica la sua ultima corsa da professionista, dopo aver vinto tanto e soprattutto correndo come pochissimi altri intorno a lui

L’ora più lunga del ciclismo
Il record dell'ora ha una storia iniziata più di un secolo fa, spesso controversa e ricca di colpi di scena: sabato lo tenterà Filippo Ganna

La lotta per non retrocedere, nel ciclismo
È la principale conseguenza di una regola decisa nel 2018 i cui effetti si stanno vedendo solo ora, e a molti non piacciono