I tre corridori che hanno reso eccezionale l’ultimo Tour de France
Jonas Vingegaard, Tadej Pogačar e Wout van Aert hanno creato rivalità e grande spettacolo, come poche altre volte prima
Jonas Vingegaard, Tadej Pogačar e Wout van Aert hanno creato rivalità e grande spettacolo, come poche altre volte prima
Parte domenica da Parigi, nel giorno in cui ci arriva quello maschile, finirà in salita tra una settimana ed era atteso da anni
Al termine della tradizionale "passerella" sugli Champs-Élysées, il danese Jonas Vingegaard verrà proclamato vincitore della 109ª edizione
E forse il ciclismo dei prossimi anni: l'imbattibile Tadej Pogačar è stato battuto, grazie a un piano congegnato bene ed eseguito meglio
Il ciclista australiano Jai Hindley, di 26 anni, ha vinto la 105ª edizione del Giro d’Italia. Andato in testa alla classifica generale nella tappa di sabato, ha mantenuto la maglia rosa anche nella cronometro conclusiva di Verona. Hindley, che corre
La maglia rosa è dell’australiano Jai Hindley, seguito a più di un minuto nella classifica generale da Richard Carapaz e Mikel Landa
Il ciclista eritreo che aveva vinto la tappa di ieri si è fatto male durante i festeggiamenti, e oggi non ripartirà
Il ciclista italiano Vincenzo Nibali ha annunciato che a fine stagione si ritirerà dall’attività agonistica. Di un possibile ritiro di Nibali, che ha 37 anni, si parlava da diverso tempo ma l’annuncio ufficiale è arrivato solo mercoledì, al termine della
Se ne parla come uno dei più aperti di sempre perché mancano i nomi più noti: una guida per scegliere a cosa fare attenzione
Le cose da sapere sulla prima grande corsa a tappe della stagione ciclistica, che è partita venerdì da Budapest e finisce il 29 a Verona
La ciclista italiana Elisa Longo Borghini ha vinto la seconda edizione femminile della Parigi-Roubaix, una delle grandi classiche di un giorno del ciclismo internazionale. Longo Borghini, campionessa nazionale in carica e medaglia di bronzo alle ultime due Olimpiadi estive, ha
Il promettente corridore 21enne ha vinto a sorpresa la Gent-Wevelgem, primo atleta africano di sempre
La spettatrice che durante la tappa del Tour de France dello scorso 26 giugno aveva urtato con un cartello di cartone il ciclista Tony Martin, provocando la caduta di decine di corridori, è stata sanzionata con una multa di 1.200
Letizia Paternoster ha vinto la medaglia d’oro nella gara a eliminazione ai Mondiali di ciclismo su pista di Roubaix, in Francia. Per Paternoster, che è nata a Cles, in provincia di Trento, e ha 22 anni, è il primo oro
Il ciclista italiano Sonny Colbrelli ha vinto la Parigi-Roubaix, una delle corse più famose del ciclismo mondiale, lunga poco più di 257 chilometri, oltre cinquanta dei quali sul pavé. Al secondo posto è arrivato il belga Florian Vermeesch, al terzo
Quella maschile, a più di 900 giorni dalla precedente e in condizioni temibili, e quella femminile, che è proprio la prima
La ciclista italiana Elisa Balsamo ha vinto la prova in linea femminile dei Mondiali di ciclismo su strada, che si stanno disputando in questi giorni in Belgio. Balsamo, che ha 23 anni e alterna l’attività su strada a quella su
Filippo Ganna ha vinto per la seconda volta consecutiva la gara individuale a cronometro ai Mondiali di ciclismo su strada. Ganna ha vinto la gara che si è tenuta a Bruges, in Belgio, in 47 minuti e 47,83 secondi precedendo
La stessa specialità del ciclismo su pista in cui aveva vinto l'oro a Rio de Janeiro
Alcune gare possono sembrare ben strane, ma bastano un po' di basi per poterle seguire e apprezzare alle Olimpiadi di Tokyo
Elisa Longo Borghini è arrivata terza nella prova in linea femminile di ciclismo su strada alle Olimpiadi di Tokyo: ha vinto la medaglia di bronzo, come fece cinque anni fa a Rio de Janeiro. La prova, corsa domenica mattina tra
L’ecuadoriano Richard Carapaz ha vinto la prova in linea maschile di ciclismo su strada, la prima grande gara delle Olimpiadi. Carapaz ha preceduto di oltre un minuto il belga Wout Van Aert e lo sloveno Tadej Pogacar dopo un percorso
Lo sloveno Tadej Pogačar è stato premiato come vincitore del Tour de France al termine dell’ultima tappa della corsa, la cosiddetta “passerella” di Parigi con arrivo sugli Champs-Elysées. Per il ventiduenne Pogačar è la seconda vittoria consecutiva nella corsa a
Dopo anni senza vittorie, il velocista britannico era lì lì per ritirarsi: poi ha vinto quattro tappe al Tour de France eguagliando un record del più forte ciclista di sempre
Giovedì la direzione del Tour de France ha fatto sapere di aver ritirato la denuncia nei confronti della spettatrice che durante la tappa di sabato aveva provocato la caduta di decine di corridori urtando con un cartello di cartone il
La polizia francese ha arrestato la spettatrice che durante la tappa di sabato del Tour de France aveva urtato con un cartello di cartone il ciclista Tony Martin, provocando la caduta di decine di corridori, tra cui anche l’italiano Vincenzo