charlie chaplin
Riprendiamoci i cuori
«Le parole sono importanti, come disse Nanni Moretti e come ci ripetiamo in molti da un bel po’, ma altrettanto importanti sono il contesto che le ospita e l’intenzione di chi le pronuncia»

“Luci della città”, novant’anni fa
Fece ridere e fece piangere, e la scena più famosa richiese a Charlie Chaplin settimane di lavoro e centinaia di tentativi

Ottant’anni fa uscì “Il grande dittatore”

Il primo film in cui si sente la voce di Charlie Chaplin
Ma nessuno capì niente: era "Tempi Moderni", che fu proiettato per la prima volta il 5 febbraio di ottant'anni fa

Natale da registi, parte 2
La mattina di Natale, come la racconterebbero Charlie Chaplin, Quentin Tarantino, Terrence Malick, Christopher Nolan, Jean-Luc Godard, Alfred Hitchcock, Morgan Spurlock, David Lynch, M. Night Shyamalan, Michael Bay.

I 70 anni di Geraldine Chaplin
Le belle foto della prima figlia di Charlie Chaplin e Oona O'Neill, famosa soprattutto per il ruolo di Tonya nel "Dottor Zivago"

Lo scherzo di Sacha Baron Cohen ai Britannia Awards
Ha inavvertitamente scaraventato giù dal palco un'anziana ex attrice che aveva lavorato con Chaplin negli anni '30. Forse.

Considerazioni non richieste su Limonov

Learn something every day
Imparare una cosa al giorno attraverso un'illustrazione

Luci della ribalta in salsa indiana
Ashok Aswani ha fondato il Charlie Circle di Adipur negli anni Settanta ed è un grande fan dell'attore

Altri articoli su questo argomento
Ok Boomer!, la newsletter di Michele Serra sul Post
Da lunedì prossimo, e poi ogni lunedì

I Beatles pensarono di fare un film sul “Signore degli Anelli”
Con Paul McCartney e Ringo Starr a fare Frodo e Sam, con John Lennon nel ruolo di Gollum e George Harrison in quello di Gandalf

I video del grande concerto di beneficenza a distanza
Si chiamava "One World: Together At Home" e ha ospitato le esibizioni di Rolling Stones, Lady Gaga, Elton John e Billie Ellish, per raccogliere fondi contro il coronavirus

Come mai le torte in faccia sono diventate una gag comica
Il cinema muto rese familiare a tutti un gesto che nella vita vera praticamente non esiste, rimasto oggi una forma di protesta

Il secolo di Marlon Brando
Nacque cent'anni fa, fu il più grande divo degli anni Cinquanta e una delle più grandi icone del cinema del Novecento

Breve storia della neve finta nei film
Dal cotone ai farmaci sbriciolati, dai cornflakes dipinti di bianco alle fibre di amianto

“Il sesto senso” e lo Shyamalan twist
Dopo 25 anni da quel famoso finale, i colpi di scena del suo regista sono diventati un tratto distintivo tale da prendere il suo nome: in parte è così anche nel nuovo film “Trap”, che esce oggi

Una vita da Sophia Loren
Foto, video e storia dell'attrice che continua a essere considerata un modello di bellezza italiana nel mondo, anche a 90 anni

Cento modi di camminare, dimostrati
Kevin Parry mostra cento diversi modi di camminare in un video pensato per essere usato come modello da chi lavora nell’animazione e deve elaborare dei personaggi che camminano. Nel video sono presentate decine di possibili camminate, da quella di chi sta usando il telefono a quella dei ballerini, da quella dei pugili a quella di chi è inseguito, da quella di Charlie Chaplin a quella di una persona arrabbiata o molto anziana, fino a quella di un pinguino.
