Spagna e Marocco stanno risolvendo i loro problemi di frontiere
Dopo decenni di dispute e tensioni, un nuovo accordo potrebbe cambiare Ceuta e Melilla, le due exclavi spagnole in Africa
Dopo decenni di dispute e tensioni, un nuovo accordo potrebbe cambiare Ceuta e Melilla, le due exclavi spagnole in Africa
Il quartiere tutto musulmano della città di Ceuta, exclave spagnola in Marocco, è stato definito «il più pericoloso di Spagna»: è un posto con una storia particolare e complicata
Giovedì si gioca una delle partite più particolari del calcio europeo, nella profonda periferia dell'Europa
Cioè i respingimenti immediati di migranti fatti dalla Spagna a Ceuta e Melilla, di cui si è tornati a parlare dopo la crisi degli scorsi giorni
L'arrivo di migliaia di migranti dal Marocco ha fatto arrabbiare il governo spagnolo: ed è una storia con diversi precedenti
È un numero di ingressi senza precedenti, che la stampa spagnola imputa a un litigio in corso con il Marocco sul Fronte Polisario
Lo ha deciso la Corte europea dei diritti dell'uomo, dando torto a due richiedenti asilo fermati mentre provavano ad entrare nella piccola exclave spagnola in Marocco
Cioè nell'enclave spagnola in Nordafrica: ci sono stati scontri, sei poliziotti feriti e 300 persone soccorse dalla Croce Rossa
Da quel giorno è in stato di fermo: ha detto che voleva far passare la frontiera a suo figlio ma non sapeva niente della valigia
Stava cercando di passare la frontiera per entrare in Spagna dal Marocco: il padre, che lavora alle Canarie, ha detto di avere organizzato il tutto ed è stato arrestato
Sono quasi mille, da lunedì: secondo le autorità spagnole è la maggiore ondata migratoria dal 2010
La ragione è sempre la stessa, da cinquecento anni: la disputa su Ceuta e Melilla, le due città spagnole sulla costa marocchina