censura
L’accanimento della Cina contro le autrici di racconti erotici omosessuali
I cosiddetti "danmei", attorno a cui esiste da decenni una grossa comunità di lettrici

Cose che succedono nelle librerie russe di questi tempi
Raccontate da Paolo Nori nel libro "Una notte al Museo Russo", sul suo breve viaggio a San Pietroburgo nell'estate del 2023

Weibo, tra i più diffusi social network in Cina, ha bloccato la visualizzazione di un hashtag sulle elezioni di Taiwan

La politica indiana non ha più il senso dell’umorismo
È ormai raro che i politici ridano di loro stessi come facevano un tempo, e l'insofferenza per la satira è sempre più diffusa e aggressiva

Il museo che espone opere d’arte censurate altrove
A Barcellona, raccoglie oltre 200 quadri, sculture e installazioni ritirate da altri centri d'arte per motivi sociali, politici o religiosi

Il sito del Quotidiano del Popolo, giornale del Partito comunista cinese, ha censurato un suo stesso video perché giudicato critico verso il governo

Perché “Barbie” è stato vietato in alcuni paesi
L'ultimo è l'Algeria, con la ragione che «promuove l'omosessualità», anche se è un tema che nel film non viene mai trattato

Le copie filogovernative di Wikipedia in Russia
L'ultima si chiama Ruviki ed è stata inaugurata lo scorso giugno: il fondatore è l'ex presidente di Wikimedia Russia

Un giornale finlandese sta aggirando la censura russa grazie a un videogioco
L'Helsingin Sanomat ha inserito notizie e storie sull'invasione in Ucraina dentro a una mappa di “Counter-Strike”

Come ha funzionato la legge tedesca contro l’hate speech, cinque anni dopo
Quando entrò in vigore fu molto contestata, ma ora l'opinione condivisa è che non ha avuto vere conseguenze

Il bestseller sull’amore tra due ragazzi censurato in Russia
“Un'estate col fazzoletto da pionieri” non si può più vendere per la legge russa perché i protagonisti sono gay

Come si viene silenziati su TikTok?
Non si sa bene come funzioni lo “shadow ban”, ed è un problema: il Washington Post ha fatto un esperimento, con scarsi risultati

I libri proibiti nelle scuole americane
In alcuni stati Repubblicani c’è una crescente richiesta di ritirare dalle biblioteche quelli che parlano in un modo giudicato troppo esplicito di sessualità e discriminazioni razziali

In Cina sono state censurate alcune scene di “Friends” per i riferimenti all’omosessualità
Sono scomparse le scene in cui si parla di una relazione lesbica e quella di un bacio tra Joey e Chandler, tra le altre

L’approccio di Substack alla moderazione dei contenuti
Il problema non è la disinformazione ma la fiducia, secondo il popolare servizio di newsletter, e la censura non fa che aggravarlo

A Hong Kong il governo potrà censurare le opere cinematografiche che mettono in pericolo la «sicurezza nazionale»

I molti compromessi di Apple col governo cinese
L'azienda ha costruito il suo successo sulla Cina, che ora presenta un conto salato in termini di privacy e diritti umani

La Russia sta riuscendo a farsi la sua internet
Dopo anni di fallimenti i tentativi per creare un'infrastruttura “sovrana” cominciano a dare frutti, come ha dimostrato il rallentamento di Twitter

Cosa significa l’abolizione della censura cinematografica in Italia
Una nuova legge stabilisce che i film possano essere al massimo vietati ai minori, ma già da alcuni decenni i provvedimenti più severi erano rarissimi

Cosa succederebbe se Twitter vietasse il porno
È il social network che finora si è dimostrato meno ostile a questi contenuti e ha permesso la normalizzazione di culture e pratiche meno note
