cecità
C’è una correlazione negativa tra schizofrenia e cecità?
Per quello che sappiamo nessuna persona cieca dalla nascita ha mai ricevuto una diagnosi di questo tipo: potrebbe spiegare l’evoluzione di alcuni disturbi psicotici

Curriculum di un cieco normale
«Quando mi hanno riconsegnato ai miei stavo bene, ma il troppo ossigeno nell’incubatrice aveva bruciato le retine degli occhi. Cecità assoluta, la diagnosi dei dottori. A otto anni, a Corfù, in Grecia, mio padre insistette perché provassi lo sci nautico. Lui che non sapeva nemmeno nuotare saliva su un motoscafo di un improvvisato istruttore e gli affidava suo figlio, cieco, perché gli insegnasse a sfrecciare sull’acqua. Ancora ricordo le prime paure, il timore del rumore del motoscafo e della sua elica che per me era come uno squalo affamato pronto a mordere le mie gambe»

Una città modello per le persone cieche
Marburgo è diventata un esempio di accessibilità e inclusione, grazie a un istituto all'avanguardia per ragazzi con disabilità visive

In India è cominciato un programma di Google per la prevenzione della cecità tra le persone affette da diabete

Le foto del Social Photo Fest 2016
Un'anteprima delle mostre fotografiche – tema: cecità – che potrete visitare se passate da Perugia dall'11 al 28 marzo

La mente può decidere di toglierci la vista
Lo dimostra la storia di una donna tedesca che aveva perso la vista da giovane ma l'ha recuperata lavorando sul suo disturbo dissociativo dell'identità

I quadri per non vedenti al Prado di Madrid
Le riproduzioni di quadri famosissimi sono state stampate in 3D in rilievo, per poter essere toccate e apprezzate da chi non può vederli

I lati positivi dell’essere ciechi
Tommy Edison ha registrato un bellissimo video in cui spiega che in fondo essere ciechi non è poi così male, anzi, è una condizione che ha dei lati positivi, soprattutto uno

La rivoluzione del mobile e gli handicap
Aumentano le applicazioni che puntano a facilitare la comunicazione dei bambini con gravi handicap

Altri articoli su questo argomento
I “fiancheggiatori” dell’Islam radicale
Repubblica riassume la tesi di un nuovo saggio dell'esperto di Islam Gilles Kepel, che accusa la sinistra francese di avere minimizzato il rapporto fra religione e terrorismo

Siamo vicini a una cura per il diabete di tipo 1?
Alcuni ricercatori di Harvard sono riusciti a trovare un metodo per creare milioni di cellule che producono insulina: potrebbe essere la cura per milioni di diabetici in tutto il mondo

Il futuro è già qui
"Futurists" racconta le persone che vogliono creare una società migliore con le tecnologie sperimentali: inventori, scienziati, politici e anche un cyborg

Il sindaco di Newark ha stretto un gemellaggio con un posto che non esiste
È stato ingannato da Swami Nithyananda, un truffatore indiano che dice di aver fondato una nuova nazione chiamata Kailasa

“Golden rice”: un Ogm può salvare milioni di vite
Il riso è l'alimento principale in molte parti del mondo; la versione Ogm arricchita di betacarotene potrebbe introdurre la fondamentale vitamina A nella dieta di milioni di persone

Daje, addosso al lodo Mucchetti

Roma balla come vuole Parigi

Ci siamo già visti?
Il nuovo libro di Altrecose parla di come si vive senza riconoscere le facce e di cosa questo può insegnare a tutti noi

Tre pensieri sulle unioni civili
La sentenza di ieri del Consiglio di Stato dice esattamente il contrario di quanto sentenziò la Cassazione nel 2012 [Continua]

Sono iniziate le Paralimpiadi Invernali 2018
A Pyeongchang si sono aperti i Giochi con la tradizionale, grandiosa cerimonia inaugurale: l'Italia ha portato 26 atleti
