20:14L’esercito israeliano ha circondato un ospedale a Jenin, bloccando le ambulanze, nel secondo giorno di operazioni militari in Cisgiordania
18:02La Francia ha emesso un nuovo mandato d’arresto contro l’ex dittatore siriano Bashar al Assad per crimini contro l’umanità
15:16È morto Mauricio Funes, ex presidente di El Salvador condannato tra le altre cose per aver negoziato con gruppi criminali
14:55In Veneto le persone che hanno subìto violenze saranno esentate dal ticket sulle prestazioni mediche
13:26Un uomo e un bambino sono stati uccisi in un accoltellamento ad Aschaffenburg, vicino a Francoforte, in Germania
11:19Il principe Harry ha raggiunto un accordo extragiudiziale con l’editore del Sun, che aveva accusato di averlo intercettato
08:44Il tennista italiano Lorenzo Sonego ha perso contro Ben Shelton ai quarti di finale degli Australian Open
18/01/2022La storia della candidatura di Emma Bonino al QuirinaleNel 1999 la leader dei Radicali fu protagonista di una campagna piuttosto unica, che ricorda quella di Berlusconi di questi giorni
26/01/2018Il consiglio comunale di Livorno, controllato dal M5S, ha respinto la proposta di intitolare un parco a Carlo Azeglio Ciampi
16/09/2016È morto Carlo Azeglio CiampiAveva 95 anni, era stato presidente della Repubblica dal 1999 al 2006 e molte altre apprezzate cose prima
03/08/2013Berlusconi può chiedere la grazia?Un ripasso su chi può presentare la richiesta, chi decide e quante ne ha concesse Napolitano fin qui
29/03/2013Chi è Franco GalloL'attuale presidente della Corte Costituzionale, 75 anni, è un grande esperto di diritto tributario
20/12/2012Come funziona la graziaÈ iniziato il procedimento che potrebbe portare alla grazia di Sallusti: chi può chiederla, chi decide e quante ne ha concesse Napolitano fin qui
18/01/2011La politica dei videomessaggiOra è una consuetudine, ma in Italia tutto è cominciato il 26 gennaio del 1994
02/06/2023La Festa della Repubblica italiana, oggiPer ricordare il referendum con il quale nel 1946 gli italiani scelsero la repubblica come nuova forma di governo, dopo la fine del fascismo
02/06/2022Oggi è la Festa della Repubblica ItalianaSi celebra per ricordare il referendum con cui nel 1946 gli italiani votarono per sceglierla come nuova forma di governo, dopo la fine del fascismo
02/06/2021La storia della Festa della RepubblicaNel 1946, 75 anni fa, gli italiani scelsero la nuova forma di governo attraverso il referendum istituzionale, dopo la fine del fascismo
13/05/2021L’attentato a Giovanni Paolo II, 40 anni faIl 13 maggio 1981 Ali Agca sparò al Papa in piazza San Pietro, per motivi che ancora oggi non si riescono bene a capire
04/02/2021M5S e Lega devono decidere se sostenere DraghiI primi, dopo aver detto di no, ora sono sul forse; Salvini dice che prima vuole ascoltare
16/01/2018Politici in posa davanti al Taj MahalAlbum fotografico e ipnotico di tutti quelli che sono passati davanti al famoso mausoleo indiano, da Putin a Lady Diana
22 giorni faI tanti messaggi di fine anno dei presidenti della RepubblicaIl primo a inaugurare la tradizione fu Luigi Einaudi nel 1949: a rileggerli oggi si intravedono pezzi di storia italiana e non solo
11/11/2024Cosa fu il crollo di viale Giotto 120L'11 novembre del 1999 a Foggia 67 persone morirono in uno dei peggiori disastri di questo tipo in Italia: l'inchiesta sulle responsabilità fu archiviata
26/11/2020La vita di Rita Levi MontalciniÈ stata una delle più importanti scienziate del Novecento, ricevette premio Nobel per la Medicina e continuò a lavorare fino alla sua morte a 103 anni